Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
violenze. Meglio è però con altri scomporre la voce in SE o SED suggerisce l'idea sedizióne in attitudine minacciosa e stanziate in un luogo per resistere o prepararsi ad irrompere contro le leggi e le autorità costituite dello Stato, o fare altre particella indicante separazione (v. seprefisso) e-ino \88cr. -iti) da ITUS participio == lat. SEDITIÒNBM, che alcuni riferiscono a SÈDEO seggo', mi fermo (v. Sedere)^ che di più persone assembrate pubbliche passato del verbo IRE andare (v. Ire e cfr. Ambizione, Comizio, Inizio): interpetrando azione di andare di per se o di farsi in disparte^ cioè separarsi come faceva l'antica plebe romana in lotta coi patrizi, per costringere a cedere. Sollevamento popolare, Ribellione contro la legittima potestà. Cfr. Sedizioso \lat. seditiòaus) == che è causa od è vago di sedizioni.
accincigliare compartire proposito escremento transfusione torpore conglutinare sfibbiare zangola aggecchire bastarda ghermire macchina sorto diffondere tremuoto sozzo presagire cinereo casseruola strelizzi navicella solo parabolone sdivezzare sottovento sgranchire casciaia parrucca imbarazzare ignorare abbaruffare es allume lippo rincagnato duumviro suicidio cascame ratania vinto geminare miscellanea interno nomare dianzi consiliare mammona mercede salice allitterazione distare gnaulare cazzotto baccante Pagina generata il 17/09/25