Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
violenze. Meglio è però con altri scomporre la voce in SE o SED suggerisce l'idea sedizióne in attitudine minacciosa e stanziate in un luogo per resistere o prepararsi ad irrompere contro le leggi e le autorità costituite dello Stato, o fare altre particella indicante separazione (v. seprefisso) e-ino \88cr. -iti) da ITUS participio == lat. SEDITIÒNBM, che alcuni riferiscono a SÈDEO seggo', mi fermo (v. Sedere)^ che di più persone assembrate pubbliche passato del verbo IRE andare (v. Ire e cfr. Ambizione, Comizio, Inizio): interpetrando azione di andare di per se o di farsi in disparte^ cioè separarsi come faceva l'antica plebe romana in lotta coi patrizi, per costringere a cedere. Sollevamento popolare, Ribellione contro la legittima potestà. Cfr. Sedizioso \lat. seditiòaus) == che è causa od è vago di sedizioni.
materiale sonnifero affusto geogonia accezione infuso trottola risuscitare camarilla tortura trasognare granata ruvido surrettizio celia tiaso giusdicente antonomasia anfratto foresto ustolare stampo intestare manico suggere fradicio fantaccino legno frammento plenario tranvai cercine moncherino prostituire zeta scombussolare frisato mestola mattoide bolo aiutare avversione bucinare cucurbita budino lanugine filo paniccia relativo carciofo arpese Pagina generata il 19/11/25