Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
celare dissolvere svenare unisono fanello alterno rebus attoso vulnerare rumore gagnolare ierofante prono sangue galattoforo barocco salvataggio abitudine forziere dedurre pulica laburno imene cote aquila sciamare dattilifero fetere specificare calumare razzolare servizio malato rimesso barbottare lacco gorgoglione carica omaggio a arsenico scoscendere cefaglione romano balbettare picciolo segnacolo provvisorio suffumicare tornata caviglia rimprottare scavallare lodola Pagina generata il 19/09/25