Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
crocifero complimento quarto micio reddo manoso lattonzo campeggiare sensismo ansare istoriografo taffetta smuovere frinzello nestore truce entrambi pennecchio anticresi grugnire piccare penetrale tortello diversorio propenso affliggere confiscare cosmogonia rincollare rigatino redigere subalterno incitare saziare delubro corvatta puglia orchidee catro transitorio tegamo scurlada zeccola sparagio schiattire dragonessa giuggiolena esploso bidetto procombere podere libero Pagina generata il 03/02/23