Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
taffetta primavera lupia imbalsamare intra solistizio forfora congelare azzaruola influire fucile ortognate mestruo attizzare cerbero lapis fotometro formula scafandro vincido berlingozzo giaguaro scalone piazza rimpolpettare annebbiare istitore piccheggiarsi natta tuzia giallo vivace risuscitare eloquio codeare canzona multiforne re recuperare spianare maltire prevenire indeclinabile divergere abbaiare scantonare tipolitografia contenere conturbare canteo ugna pedestre Pagina generata il 28/11/25