Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
scultore marito impresso izza infante continuo busilli sturbare prostituire filotesia rimandare pizzicare alice giannizzero ruzzola buzzurro turbolento melanuro bosta regata imporre reda aristocrazia virginale binda minore gorzarino odorifero sapa alluda beneviso tassare tonfo scolare camarilla minutaglia finito chermisi trochite abbassare esercitare scarnescialare melo inconsulto gleucometro vestiario apocope intransigente trescare neanto gavina face aringa mirabilia strega Pagina generata il 21/01/21