Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
plateale babaiola eleuterie serrare sinologo amore difilare inurbano corrivo triade dalmatica sanzione meridiano biglio lobo avvinghiare cola cordovano filossera massimo vangile bigoncia preludio smunto olibano contemperare fabbriciere invecchiare prosodia giogatico gualchiera biegio guidone subisso fondo ciampa aerostato annotare bravo tritare circoncidere scorticapidocch calia ironia viso dioscuri pregiudicare pontone disdicente scaccino tetto casside commentario peste trisulco Pagina generata il 08/11/25