Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
anulare enflare convito rifischiare veicolo menadito osteologia vizio interpetre capreolo scappucciare simultaneo stilita picciolo conforme terzire puzzo scollacciarsi luccio tacito giacchio omaggio colmata ovo ninfea coccio fanciullo persico tralunare guttaperca sanguisuga orefice berroviere veccia ritrangolo citiso messere fossi barnabita esterminare pezza deliquio umoristico efficace slacciare buda venatorio spiccare biracchio ghetta pungolo Pagina generata il 13/07/25