Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
cambiare schiena cucuzza putiferio nacchera espulsivo sagu prorogare parziale cavallo scansare introduzione inauspicato sopraeccitazion congerie giacobino esperimento claudicare marmocchio dispaccio fede narice entrante orizzonte fannonnolo aneurisma sverginare bavaglio badaggio disavventura salsedine stralciare grippe tulipano giava abbricchino sospetto seggiolo spalluto sgrammaticare gabbanella frammischiare sceriffo rischiarare apposito sinistro scaracchio omogeneo gramignolo micrococco svilire mane sterminato Pagina generata il 09/10/25