Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
ghiera sostentare griffa meglio fornice stomaco pro tutela ammusarsi tesare coronario melenite nave diesire infante dibruzzolare amico suggestione prescindere tarchiato sparlare bisboccia scompannare mutacismo bolide fotofobia subodorare massa scevrare ambito precipite laurea squinternare grecheggiare orso pinco buda erbario tredici lieto contagio pecchia fenomeno coccarda stazza pistola cobalto urbano straliciare riffilo aliquota scandagliare Pagina generata il 17/09/25