Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
inorridire identico camerata malleolo provvisione cisterciense squillo emiplegia devolvere legume esperto iridescente marineria avvoltoio ito sediolo strafinefatto gavetta stadio patacca belligero ghigliottina saldo detta scarpatore solene accanimento credo pretermettere mane serafino giaculatoria medimmo asola ordinazione nettare concedere iuta uavvilire vegeto chirie pirometro depredare vagire cafiro rognone largire guari teresiano divelto Pagina generata il 14/10/25