Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
incamerare sordo emmenagogo bue lene partito chiacchierare fiscella cardiaco bariglione pandemonio disquisizione ciocio allerta occludere cintura erpice rogantino ravanello stormire dissomigliare mirra solito pretelle discrezione procace bagascia mollare minutaglia giuggiolena quagliare sismologia aneddoto prisco coppaie bruschette tecchio sfagliare catartico falta serventese permanere tatuare borea eretto frappola scappellare pasticcio semaforo suffisso effendi trangosciare quinario centumviri arrolare Pagina generata il 10/11/25