Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
misello ovolo evanescente pellucido frana pulverulento fata instantaneo polemica capitorzolo dentello oleastro amazzone bistorto bigordo glossa sfranchire salassare esordire pacco rinfuso provianda nuca cavezzo rastro fingere picchiettare posolino gargarismo sfarzo progenitura tamanto fortunoso vispo caid svarione cleptomania elatere eiaculazione guanto sbottoneggiare carpire fertile succingere atomo stia atavo bavero raspa eccetto Pagina generata il 17/11/25