Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
scorporare straordinario rigido sbottare biscia fardo rascia citare curia troia fraude genero stordire fornice retorsione congio metatarso nocciuola addentellato archi irradiare guari allucciolato calumare mattatoio luglio consorte guardare meta cambiare collisione salassare ghinghero decottore sollacca marrancio verza impannare gennaio garretto casta cedola tino cocuzzolo svescicare sbravazzare viera emergente monello Pagina generata il 19/11/25