Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
aggranchire centellino pregio bibliofilo cubiculario stiracchiare cromolitografia portento considerare orbita caprificare risurrezione bislungo pitocco colmata entasi imagine rivoltella omogeneo laguna napea tre aria mortifero saetta pigiare semovente matricolare sussidio fumicare rocchetto sospeso vigilia tata sbruffare pacciano spasmodico suppletivo cassia ballotta avacciare fustagno sollenare accorciare viavai configurare noia scranna disinvolto unigenito flegetonte Pagina generata il 03/10/23