Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
soccotrino mezzanino sepa empireo statura acciapinarsi damerino imbracare scocciare cantera nuvola svaporare fimosi inesauribile disgustare coclea spigolistro asparagio dramma incroiare ninnolo menisco litocromografia defraudare scombuglio tafano corteo incerto unigeno intabaccare accoccare paraselene crespello caaba drastico postulante sobbaggiolo opoponace temolo abitare cambri mannocchia assettare occhiale ingresso bigoli paccottiglia sodomia sbracato setaccio tirso Pagina generata il 24/10/25