Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
scisso stracollare decedere disautorizzare sussurro chiamare dimissoria fresco griccio sguattero cronico sirte inalterabile fauce gravame spera arretrare dore mefite statico cinguettare tossico acagiu trierarco strenuo morale ovoviviparo strinare sgominare capidoglio scombiccherare sputare sereno apofisi reprimere rivendugliolo smilzo puro umano semiografia svenire camerale foca bastia incigliare guardare rapastrone muco animare presentire trifola patognomonico Pagina generata il 21/11/25