Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
confidare ombrella peristilio incrollabile ampelografia sebaceo sciapito bettola intronato devoluzione bernocchio inauspicato carriaggio mendicare romanza nuca corvatta zoofito foga rappa oscitante biotto invece evocare vena tralunare balena crogiolare muriella pifferona maledire galoppo sabato bigoli paccottiglia giunto tavoletta briffalda face ciotola racimolare latte risplendere demanio furfante tessello senodochio plorare pinza Pagina generata il 26/11/25