Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
cucchiaio cleptomania lievito oscillare snocciolare pigione idem soggiogare garrulo intogliare sfintere cabotaggio arto mancia tralunare poeta biliemme cava requisizione ringhiera suscettibile agglobare diabete terme diagnosi ilarie appuzzare scalpello assentare camuto pomo addietro tuttaflata ingramignare ghibellino citeriore sfigurare strambello indifferente plasma affabile sbergolare tracciare roggia liocorno valvola cereale riporre decollare fronzuto crise iroso inconsutile Pagina generata il 18/11/25