Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
niegare pasto imbarcare esagerare flemma corea atlante panteismo salassare incappellarsi latte liceo ghiattire mano sangiacco tariffa guaj inforcare candore arboreo ludibrio ferino cria segare devesso provenire massima teca scalciare emerso trepido peretta angusto mugghiare despitto profilare dileguare racimolo suddividere rigo iettatura flessuoso roggio esercente aggettivo camedrio catalessi invadere Pagina generata il 08/10/25