Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
satrapo cortese manucare lavatoio ripicchiarsi palliare scoppietto rimpello visir gravezza pria esacerbare truffa cappellano sgneppa camoscio mercare appariscente daltonismo escolo ferza amista abaco spallo cima baccano aspergere sobbarcarsi scuterzola calandra niveo ferraccia raperonzo don spigolistro stabilire impudente roco disoccupare obbligazione burocrazia detrito divincolare dioscuri contraddanza ottone accesso brogiotto Pagina generata il 20/11/25