Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
camarlingo uro mago avanti origliere ludibrio barbio pederastia disseccare putrilagine pilao spurgare stravizio sprezzare assentare bandone circonflettere posizione cavalleggiere rifrangere loffa botola sbaluginare gualcare spilluzzicare meccanica avello raccomodare episodio robbia disfatta inserto stramazzone strige novendiali disposizione terrazza soleretta coltrice cercare gettone spermatozoo circonvoluzione colludere selvaggio pascolo delebile mesticciare traslato confuso infanticidio bau Pagina generata il 11/11/25