Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
bellicone scapo acquastrino batosta stronfiare gerla evolvere giure forbannuto chionzo parte camuffare limone cuscinetto bollicare gallicismo capaia sapore frisato belligerante accarnare fumata margarina ingurgitare plateale lenza incappare cotale feditore gelso oleoso maniera riquadrare licopodio glicine paleo sbuffare triocco sarcoma incazzire colono stempiato indolenzire napello draconite sviscerare lornio clavicembalo Pagina generata il 29/01/23