Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
secante omaggio buglione oreografia scuro terriccio sprolungare prosapia dividendo raffica boa straforare gazzella patena farfalla teschio cocchio mezzanino consume camuto registro domare sermone sbrattare mandolino enfasi niello concubito druidi cisterciense macina abboccare dindo allodola stricco quadragenario ferula bistecca affluire congresso proquoio pennecchio succursale esecutivo tegolo invitare gru Pagina generata il 18/07/25