Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
poligono rigatino anodino cantuccio avvisaglia abito terraglia carratello coccola sparire brutto frugivoro madreselva psicopatia dissensione manritto sembrare anglicano susina tassare sottobecco persistere conoscere assonnare morbifero aggrinzare erre nazzareno raffigurare soffreddo scalcagnare trisulco nuocere recalcitrare trucia circospetto moresca irrigidire contentezza bardotto seguire fascia vario costa vigliare marvizzo narice spippolare preponderare ridere sopraggitto ondulare luce gaio Pagina generata il 12/11/25