Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
culaia provvisione felza brocco priori ovo squisito minaccia zucca cantino nappo scenata squadrone sargo baiata cremore matematica minimi apatia macole bivacco cinghiale rimirare indigente corniolo teodolite impronto monogino modano scavitolare cotica fanteria inciprignire laberinto ramaglia transizione strepitare mossa buttare babbaleo controverso priori equilibrio esoterico iucumone pitocco scopo effrazione storia girondolare spiede eleuterie Pagina generata il 21/11/25