Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
erbolare diplomatico marmorare adulare natatorio iperestesia terminologia aggraticciare sopravvivolo presentare latteo ipocausto meta rinnegare scostume ansia storcere sostantivo concezione gabbo tepido costiere pape parazonio entragno squilla contratto monachina annaffiare vocale frigido fumaria artrite grinta danaro luminoso diritta siluro corte licere rubbio romanza aspro dicatti cospirare brincio eloquente tinto grattabugia Pagina generata il 04/10/25