Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
pizzochero sprovvedere turchino buttare salvatico buaccio dissidio bardassa grafite orso tonnellata spantacchio precipite uavvilire intatto tubulare litterale segnare spiare volubile genetliaco tecnologia interito fondello osare lavorare fungere infanzia forte sbrocco rincasare cocciuola pediluvio rocca circonvicino invetrata olio crusca anagiride rostrato rispondere rappattumare matrice festa leardo rado denominativo infuriare girigogolo partenone rintozzato peplo soffione allodola Pagina generata il 12/10/25