Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
tarchiato pataccone piumaggio bozzone digrignare poscritto abbiente orientarsi depelare berroviere ossiuro ovest censo uliginoso pirometro metro corporeo crimine inventore reciproco cocchiume raspo rustico sacrilego suppedaneo copertoia fonolite scolare candire spento divenire concrezione aspersorio spoletta panzana protocollo spoglia ancona calcite dire corrodere ciacchero svanire situare brachiale mimico martelliano boaupas tramescolare scappare dispaiare inciamberlare Pagina generata il 09/11/25