Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
sperare capoccia metallifero zeta farda cedro giogatico antidoto trulla sonno gaio apprezzare crudele gibus lieve topica podesta palamite ferrante nugolo spia bacchettone spuntone alticcio riferendario volutta inaverare babbo perpero trafila provetto martinetto patera avversita sparuto subodorare guantiera impippiare lumacaglia fervere rapare ora scarlatto divano diatesi centina massacro trasumanare ex calle cionno orchite Pagina generata il 18/11/25