Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
questo uccelletto [cfr. isl. skrsekja, sveà »krika. ingl. to shriek, to schreeci = gaelic. sgreuch stridere, strillare} vilmente anche nel si ^nifìcato colpir, zaritsch. carniol. strri eh, consuonando altresì col gr. krèx = ing-sass. se rie, ted. schrick, Piccolissimo uccello di color bruno coi itrie trasversali bianchiccie alla gola il bordo delle ali, che che per ndicano differenti uccelli: è voce proba croata dal verso |CRIC[, che t\ (v Scricchiare}. scricciolo diminutivo di SCRICCIO. chi ouro fu usato e confronta sta solitario per 1 liepi. Nidifica a terra e canta allegra nente anche nel cuor dell'inverno: altrinenti detto Foramacchia, Rè di macchia in alcuni luoghi d'Italia Reatino, Rè ^ìllo, Reillo. \Passer o motacilla troglody es dei naturalisti |.
platonismo fullone alloppio verre tugurio conto inventivo brocchiere morfeo risplendere insinuare cifra pusillo revellino unigenito cospargere carente strada cantaride addormire architetto casto calunnia ribassare coltura saettia arguto ausiliare falere casolare bonificare antimeridiano renitente gaudeamus affarsi statere ferlino acclamare sboffo olivigno scorrezione gineceo pescheria vergheggiare infusione nesso scrofola apposolare coda nadir conglomerare Pagina generata il 09/10/25