Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
pori. sala; fr. sa Ile, che in antico significò anche dimora^ casa: == b. lai. SALA dal? a. a. ted. sàia rum. prov. sp. e SAL )=== ang-sass. ssel, mod. ted. Sa al, sved. sal|:che concorda col got. sal-jan dimo
4
1. Stanza principale, la maggiore delle casa e la più comune, dove per lo più si apparecchiano le mense, od anche la meglio ornata, che serve principalmente f ricevere le persone, che vengono a fai visita. Deriv. Salane | ==./'/'. e sp. salon, port, sa laoj; Salotto. 2. Vale anche la Parte del carro, sa cu poggia tutto il carico e serve di asse alii ruote: ma in tal significato deriva da lai. Àxis forma AXÀLI onde il milan, assàa |cfr. il ?en. assi == axrle|. 3. E pure una specie d'erba palustre colla quale, secca che sia, s'intessono 1 seggiole e si rivestono i fiaschi \cyperoi des la tifolium [, detta in irl. siolastar, il galles. seilisdeir:ein questo senso fors si (cfr. a. slav. selo corte, villaggio). asse, mediante una connette al 1 i d a alloggio tenda lat. SÀLUM == gr. sÀLOi mare, come Alga rare, salithva===a.a. ted. s a al gr, ÀLS mare (cfi Saleio).
idroterapia cherica teosofia ogiva smerare ganglio curiale intercalare ascesso borniolo capocchia mascherone sparire posatura zocco impancarsi rimesso ciocca sgomberare gombina sfaccendato fullone imputare amarantou ricapitare glossa lamella copulativo infinta calefaciente discretiva otriare rutilante leucorrea amnistia turbante lasero pertugiare preminenza belletta napello favella fustagno agguantare retroversione ostiere caustico afta concubito tarpare blenorrea barocco infreddare sprizzolo condolersi Pagina generata il 04/11/25