Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
arrembato strufolo sferzare broccardico recare affissare lunghesso ipoteca solito terziario eseguire sifilografia otriare atono pappatoia laqueare monitorio tumescente lattovaro ansia vociferare addoparsi zanca sarcasmo fannonnolo locale bizantino exabrupto gastronomia traversare barbicare musco eliofobia sedulita affine destituire compartimento pevera gomitolo refezione gualmo bilanciare scorcio capisteo berlina mammalucco esteriore malore metadella sgneppa leccume marame Pagina generata il 17/10/25