Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
vanello perielio oblivione latebra vita trabeazione metronomo semiotica gramaglia ircino tenesmo pantarchia ftiriasi borragine tubercolo evolvere rispondere controllare tavolato paura insidia trafusolo stinca biliardo mammona alagi aizzare romire apocope lonigildo mellifluo dove usurpare mina intralciare anflzioni sbietolare vivificare fregola valigia macco susino secchia bisunto martello fustanella passivo disimpegnare asaro permeabile Pagina generata il 17/11/25