Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
spennare gromma vacillare lira motriglia remuovere diversorio botolare bigutta calco sovice oblivione terrigno appaltone marcasita pitocco mortella tempesta genuflettere brozza impostore bimbo guarnigione sizza sbacchiare fulvo sidereo ammandorlato imbrigare arrangiare trastullare talassometro spizzicare timiama dispepsia ventaglio soprannumerario parenchima panico duetto citaredo dittongo stanza gargana inerpicarsi pregio lumacare zaffata ossizzacchera zigoma antipodi garbuglio Pagina generata il 14/10/25