Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
dimenticare trisulco intraprendere espellere burella trascicare schermire raggranellare rascia sciavero limbo stilo indifferente efficace catacomba borro satrapo quadrienne papera sciabordare trasbordare visir trilingue cafiro laserpizio storiare mellifero dolore bocellato treccare marrocchino supplicare apoteosi brumale sfegatare fedecommesso contristare perentorio perdonare peste magniloquenza sprecare invischiare ungnanno gocciolato svolto insetto fanfano re Pagina generata il 28/11/25