Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
sfruconare scrivere sommacco ritornello ricattare frontale orochicco meticcio astaco condurre cassero moneta commendatore forbice patronimico pugno elianto arfasatto sentire elemento legnaiuolo semplice reprimenda staggire mesolabio eretto emi vampiro cicero pendio fucsia calamina pennecchio bilanciere gloglo iucubrare lepido intrepido rintozzato cazzo avvelenare censura giarda tambellone transitorio scolio nocciola favola pottata angelico scomnnicare barlume contare pingere alea Pagina generata il 18/11/25