Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
disparato druidi zia guadagnare sale bislungo sperare tergere mestolo quartale andro inquilino confine saturo studiare ingolare laboratorio questuare ascella allucinare ghirlo innato cucciare buricco diuretico voglia ingresso coluro secernere mattone tapiro sovvallo littorale decade carrucola allenire grifagno percussione rifluire lapidare prefinire aerodinamica trastullare tintillo scoto colare ipocrisia statare Pagina generata il 25/01/21