Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
competere moderare melica abdicare cassare poliandria cetaceo scaraffare fistola tubercolo manipolare bacalare nocivo lachera definire escremento carpo sopraeccitazion accozzare ergo ortolano soia legare osteite cavaliere partenone angiologia eforo zannichellia incoercibile nomignolo visibilio sansa anaglifo suocera pinifero stasare targa sbrendolo rogna postliminio schiniere labarda esalare geodesia cespo accasarsi sopravvento stendardo misantropo fimosi vestigio paraplegia serpente snicchiare contracchiave Pagina generata il 07/11/25