Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
locale orvietano davanti genesi brattea garbo scemare diedro ipostasi agguantare pipilare ialino propizio turgore cedro segregare spannare condolersi dimensione nozione estemporaneo dollaro svelenirsi mezzaiuolo pantera eccelso mendico fortificare pondio esperimento ammonticchiare transitare scheletropea arpicare landa battigia rosario estrinseco disarmonia insalare asaro leccone repellere pitonessa intrecciare tubercolo gleba smeriglio gengiva aggrumarsi iota umano Pagina generata il 25/05/22