Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cioè che gira intorno, e questo dal lai. ROTUNDUS, che viene da ROTÀRE[ delle rondo fra o. fr. roer] muoversi in giro, che è da RÒTA ruota. Giro notturno che fanno i soldati perlustrando città o fortezze e visitando le sentinelle. Cammino della ronda, ossia quel piccolo spazio lasciato pel passaggio estremità superiore del terrapieno. Deriv. Fondàccio; (antzc.) Rondare == far la ronda; Rondèlla. Cfr. Rondo. ronda dal/r. RONDB (an. rè onde) femmin. di RÒND rotondò, la scarpa esterna del parapetto ed un piccolo muro costrutto sul?
distare fortificare smilzo zeppa semicolon grandigia galoscia pica spodio padrino competenza dispepsia bilia littore elitropio prolisso cricca capillare misconoscere epifania sicario parotide ballotta vibrione mecca meneo conforteria vassallo rosticciere clivo acciannarsi ineffabile litografia stollo bizzarro emergente centauro baco germe catino prescrivere mannocchia collimare luteo arare snicchiare destituto ramerino ciascuno canzonare coorte ingozzare Pagina generata il 23/11/25