Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
pappo spionaggio uligine curule scroccone dis pluteo romire incoraggiare rimbroccio festone verbasco acustica suggestione placet speculare campare officina biasciare manicotto esedra costiere trarre sbravazzare macadam bozzolo storiare ibi negligere pimpinella brachilogia poliedro leppare cespite monosillabo acerrimo discrasia babbio quintessenza arcione lacinia catacresi straripare pitiriasi sapiente rugumare pontone adunghiare condomino scarto inalberire Pagina generata il 21/11/25