Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
oltranza liberticida medico universo abbarbicare scardiccio efelide rachitide sbisacciare calamita ripetere miserere idi tetraedro cento sinodo flegreo abbuna idalgo piatta stabilimento romeo trarupare menno privigno crisantemo elettore remeggio immemore tuffolo grilleggiare grancio luminare impacchiucare intuito marmitta veritiero simun disapprovare femore cilestro toccio serpollo grisetta incalvire laboratorio Pagina generata il 17/11/25