Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
puntello avulso topazio ventriloquo gallina tuttavolta sbandire ciana sagrare leccume digrignare manganella attorno tale cascola volgo paretaio catena vainiglia pispinare rimbalzare novena compromesso nulla tane vaticinare sagrare cernecchio giarda stendere riflusso pincione callo sbullettare questore rifare duolo tigre eroso affarsi febbre patito vetro spazzare magazzino misello arrogere arnese alliquidare ciocio lanciare Pagina generata il 18/09/25