Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
anarchia ovoab lapide buscione prode abbazia rozzo manucare ferire tartuca gracidare guada vaglio tresca inondare crisolito azzaruola sasso allottare zana monatto botolo sdrucire exvoto boga bimestre catinella epicureo falange arcione appettare asseverare lenzuolo uovo insultare condire scontorcere inflesso navera incignare imbronciare scricchiare dulia modello attonito pasigrafia rovescione duce informe scozzare Pagina generata il 18/11/25