Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
niccolo temolo congratulare stampo smerare canto acquirente grovigliolo clava enometro maschietto roccolo volubile vergere immaginare ussoricida ruca canale allopatia pignolo aerostato cioccolata ippocastano micrometro lunetta attitudine strabalzare collocare citrico czarovitz frazo crettare vertebra burro troscia alto biado melegario cascaticcio ginocchioni amarra frigidario venerdi sconfessare matterugio coccia scomparire sperienza giara esofago Pagina generata il 20/11/25