Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
AD a RÈGERE dirigere (v. Reggere). In Terenzic o acconsentir di prestare^ onde s: aggiunse a orezzo, per dirlo stabilito: p. es i prezzi di qua non sono ancor RÈTTI (Caro Leti. ined. 3. 44). Altri pretende che attinga il nome dal pagarsi DIRETTAMENTE == di rigere composto della particella iifatto leggesi : « arrige aures » == drizze ^orecchio, cioè sta bene attento. Propr. Tendere, Porgere l'orecchio, ind: Dirigere, Prestare l'attenzione, Badare. 2. Nel senso di Pensione da RÈTTO pari pass. di RÈGGERE, che pure ebbe il senso si paga a un collegio o a um persona privata per « Stare o Tenere a retta » == Stare ( .enere a pensione. d iccordarsi aver vitto e alloggio Sottintendi « mercede » ed è Quells somma che rètta 1. Nella locazione « Dar retta : è secondo lo Storna dal lai. DARE ARRE GTAM [sottinteso àurem==dare aurem prestare orecchio. ARRÈCTAM è il partici pio passato femminile di AR-RIGERE
oplite cremare concinnita pulvinare albanella parroco fissare scabbia zar osteotomia fia svitare gestione calderotto berlingozzo necessario franchigia ottomana attristare verecondo mistico gusto patrone scontorcere sgradire mirabolano scampanare rassettare aprico ascrittizio prepuzio fidefaciente capitagna incappare mirra treggia miriagramma ariete proteggere mingere zanetta cassia tramezzo impinzare crimenlese scamozzare nichel caserma bavaglio scommessa derelitto latte coprire iadi Pagina generata il 18/11/25