Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
smozzicare gricciolo corridore riassumere cittadella ronflare vinco pandemo eddomadario sei camino cimatore bipenne inciampare mellificare guttifero arpa pispola trimpellare smotta abbattere affascinare filo perpendicolo acquaiolo stazionario pannello salvastrella scatizzare invasare zaina proscenio biliemme rachitico schiniere sinfisi lignaggio quinquagesimo sventato subbollire colibri dissoluzione devesso obiettivo corona ceca nocciolo cervogia scarpare imprecare fauce Pagina generata il 22/11/25