Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
persico sensazione pezzente pallido cammellotto inconcusso tiara telo flagrante discingere mura ovidutto monogenia fomentare constare proiettile scagionare materozzolo violare cancro sgraffio panareccio severo dissertare salutifero coazione esimere pettiere disparere savana nitido calocchia confrontare zendado incappare bozzago immagine calbigia babbano fusciacchio pro parco draconide spago intanfire lenza sibilo Pagina generata il 14/09/25