Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Va. a. ted. ruoh-ón == lai. racc-àre, rane-are ruggire (cfr. Bantolare): cioè lì animale che gracida. Altri lo crede detto per *RÀD-NA dalla stessa radice del gr. rath-ainó (EErainò ===*ràd-nj o] aspergo^ rath-àmigs goccia: rad. RAD-, metatesi ARD-, che è nel sscr. àrd-ras umido, rana === lai. RANA per ^ RAGNA da una rad. RAK-, ard-ra-yàmi io bagno, e nel gr. àrd-ò irrigo, innaffio: che darebbe il significato di animale che vive nell'umido. Genere di animali anfibi, gracidante, col senso di emettere una voce, onde Pa. slav. rak-ati === Z^. rèk-ti gridare^ aventi il corpo nudo e quattro piedi, dei quali i posteriori sono più lunghi e servono loro per saltare. Deriv, Ranella; Ranino •== della natura della rana; Ranocchio; di Rànula; Ranuncolo.
avvezzare caldano fortore canoro stoa piroconofobi mogio nefritico dormiente giogo talari nardo squittire imbuzzire eta ragione sucido capocciuto nirvana partigiana emanare cavallerizzo ferraggine luco frugifero concilio moscaiola dinanzi ruchetta areometro assai gueffa lignaggio paragrafo stramortire rota preferire stacca prestito tapino alano fantesca lucco amalgama materia miope florilegio gattopardo zuzzerullone affrancare sconciare gustare accasarsi scudiscio illaqueare Pagina generata il 07/11/25