Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
indivia francesismo geroglifico sguillare architetto corrente sicutera gammaut orientarsi sostenutezza bordare giuggiolena sommerso fattezza elioscopio scopa capitolazione morfia perseguire arido lavabo spigolistro stura ciocciare indiano niello delazione ciucco calderotto patta presciutto rinomare suffragio rilegare traversone presame temporeggiare gallina soffrire taccagnare tavoletta mormonismo principe ombrella impadularsi assegno bigollone cavalleggiere melena meggia laudemio dietro soppestare spropriare Pagina generata il 02/10/25