Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
sciarpa escrescenza addiaccio disadorno zibellino flittene letizia cimento matrice pizza rapare speziale dulia acconciare cospetto acne lista mastino dativo parisillabo castaldo desumere giureconsulto balla cogliere calandra rovistare aggradare culla proditore carice isotermico nerina zimino dispotico incessante palese coccige dissanguinare anelare schermire mite dissezione esacerbare nefelio cantone succo armillare suburbio Pagina generata il 05/11/25