Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
bibbia arrancare riottare flogosi inviperire fiaba cheto scardassare citto iupanare fanciullo vagare giga palmento cestone attentato trabattare poligala polimorfo linguaggio cloaca saggina breccia cicala verrina otto mazzapicchio volatica lunatico bigoncia disistimare sotterrare emblema gamella ficoso fazioso poco oolite dite follare iattanza narrare pupilla cuccagna soia scalpello morbo solistizio perimere clemente Pagina generata il 08/11/25