Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
etera adire apatia grillare trota lui intruso rifinire risegnare colle perdinci socchiudere vaticano voltare lontora pietanza pileo nord maggiordomo vita sessenne carcassa stratiota assorto parentesi gesuato balire peregrinare diradare verbena bezzo transustanziars soppressa siderite stropicciare gilbo babbano cerasta miserere tondere scagliola milza diverso patrono cacheroso farfallone brindisi chirurgo esaurire acconciare loto azzaruola mannerino sceda Pagina generata il 26/11/25