Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
gallina naiade mancistio postilla negromante smungere accoccolarsi eculeo forza distillare saturnale siderurgia valeriana campare circuire misleale pillotta succinto anemoscopio squilibrare agnello fautoretrice sberlingacciare ancino strafatto imbozzacchire convergere biancicare smargiasso indulgere addetto armellino greggio sbaldanzire cesso usitato adire infusorio sopraggitto antenna contento fastello trasfuso disgregare ob putta vaneggiare plagio paratia ninfeo ornitorinco gipaeto Pagina generata il 15/11/25