Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
coccodrillo frustagno sbrancare oriaolo galoppo celidonia invetrata frullone segnalare velite trogolo prepotente penetrare disseccare tattera universita latomia discolpare saracco zaccarale lotteria timpano babau prelato coonestare crazia tizzo giubbone exprofesso sbadato lupercali aforismo bislacco caolino sbergolare botola zannichellia tabella binato riedere bino presuntuoso mona uso ancile volpe intermezzo sincronismo concento nestore Pagina generata il 18/07/25