Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
ritegno groppa quaresima specchietto trambasciare placito costa romire bastardo parteggiare fusaiola entusiasmo potassa strillo re morsicare micco cordovano bambara tapioca incocciare millepiedi decretale bastone menestrello magro adesione quatriduano laudemio sdilinquire bello consentire favalena cronaca agguantare cimba albergo mesto gnau pericolo brachicefalo pincianella carnificina mosca protonico tessitore astracan acetabolo commedia minuetto Pagina generata il 11/11/25