Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
quilio erratico farcino muiolo mammario scaro prologo fotografia scarafaggio allegazione coppo agenda sfranchire proemio anguria rampa ischio briga incignare ruchetta frusone diafano dilatare terzetta antropologo assassino corritoio concludere lanternaia paccheo camarlingo noi reputare espediente quacquero venti franchigia mese agiare cassare dissentire catechesi idrofugo breviario vermo ventola monatto inurbano piccione tetrastico iutare cui Pagina generata il 16/11/25