Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
sciacallo escavare insueto falere nessuno girigoro pimpinnacolo sciupare compendio uri sfidare ipotetico nenia emigrare anitra anacoreta trapelo perseverare mangano limitrofo castroneria lenone traino cote verso rapacchio sineddoche carmismo appiastrare soave bodola gallare sbirciare indeclinabile fodina diplomatico censo ambage geroglifico raviggiuolo convenienza numismale prendere none striccare grasso tiara semovente riffa soro Pagina generata il 25/11/25