Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
oftalmico frisone crogiare ottarda spostare aceoccovarsi chi semovente transfuga spurcido delirare microzoo zuppare fustagno braccare interdire quadruplice crespo micado inedia colonna mischiare ottalmia proprio caprificare siesta turrito coniugare pescina querela addetto circostante sghengo rabicano cascarilla letane teosofia amarezzare forzoso accismare maretta pechesce anacardo raggranellare toppe fittile quasi balocco giorno cimare accappare Pagina generata il 07/11/25