Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
prète ant. prèite, priète dial. nap. pre
4
preote, eard. preide, piem. preive, milan. prevet: rum. preotn; prov. prestes, preire, preveire; /r. pétre, ant. prostro; cai, prebere^ sp. preste, presbitero; ani. pori. preste; (ted. Priester, ingl. Presbite). Chi esercita le funzioni di ministro della religione, specialmente della cristiana: primi secoli dopo Cristo i capi delle comunità cristiane erano i fedeli più attempati e provetti, i seniori della chiesa. Deriv. Pretàio; Pretaria = Preéeriaspregiativ. priest,ang-sass. prèost): dal lai PRÈSBYTER [e più tardi PRÈVITBR], cosi detto perché nei vele, che viene dal gr, PRÈSBYTES il più vecchio, il più provetto di età (v. per Moltitudine di preti; Pretàtico == Presbiterato, che è Uno degli ordini sacri; Pretazsublo; Pretésco; Pretzsmo; Pretffmolo;- Spretàre.
nolo infrazione igname trovatore stantio appannaggio smoccicare borea sugo bisticcio tantafera bisogna villaggio cerimonia grippe ricercare disperare demolire pecora impappinarsi capitorzolo incendere portico spirare repentaglio batassare rubinetto duolo istaurare andro albino rebbio icore scilinguare ridondare mesto trinchetto sede lentaggine duetto pusigno sicario sbilenco stempiato pulcinella convoglio sbirbare talia melanuro somatologia calefaciente Pagina generata il 13/11/25