Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
sacrario doccio sghignazzare barattiere congratulare maliscalco segreta anodino imprudente castone scalo reprobo sagrilego agape estimare verisimile centrifugo chiazza cefalea frizzo disenfiare maestranza intasare piglio istologia specialista bordaglia dilagare infanzia assorto picchiare scisso sbreccare asello cacao flessore grotta stampanare rada cachettico girandolare rincarnare meso imbroccare otto salamandra micrografia beare montare demagogo spallare tanghero lice primo Pagina generata il 14/11/25