Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
tappeto pretorio flotta refrazione derivare decametro camaglio coefficiente languido sbronconare pendone mulacchia mila sedimento accogliere tosto miscela ferraiuolo superlativo raffrescare etera afforzare sorare garetto decimare cubo spunterbo vendemmia manto castaldo divulso decorare accademia facente statista comprecazione valzer lova sbardellato levigare frammassone canapicchia ciclo matterello disgregare arpagone sverza congettura chiostro subbollire levatoio rifusare beccaccia macco Pagina generata il 16/11/25