Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
rabbriccicare tiglio deserto aspide effimero favaggine ruticare secolo grillettare forma pungere fogare molosso amomo anagiride ornitorinco lomia dedalo margolato immune imparare minutaglia guarentire crise mistero torsione aciculare calcite pastoia ammonticchiare altro mercimonio triduo fusaggine antecedere metopa baratro ombrella intelletto scudiscio spezie lanista zirla menorrea sgusciare trepidare ora arzillo staffiere do recuperare indizione scaldare ovolo labe scapitozzare Pagina generata il 02/07/25