Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
vincere escerto seco lambiccare fantesca cercare decorare attitare trabocchello scialacquare organizzare flussione decenne sezione miglio affittare frutto mazzaranga ermisino stridore folade ramanzina chelidonio presuola sclerosi borace steatoma ozione inquisitorio sopraccapo funambolo areometro sguanciare consentire sboccare companatico badalone marca rabbruscolare vetro sarda basterna coricare trasmettere astrazione tarso ciruglio infusione apprensione mimesi Pagina generata il 03/11/25