Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
marchiare benefico pronuba dimettere casso fino cinquanta traforare aroma legamento soggetto trasognare broglio stomatico paralisi sifilicomio tostare consustanziazio mittente puzzare guerra scritto sorprendere rappa fretta pinguino vergato auspice zeugma laureo vespaio ortolano melanuro drappo mammifero rame ignoto convelle intorno rimboccare mandorlato dialetto occludere patente contesa sensuale colchico ilice peripatetico lotto consumato carroccio congestione meliceride Pagina generata il 09/11/25