Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
sfaccendare antimeridiano ammonire sentinella vita latrina riflettere discorrere iui defecare cremisi ne sovra ovile staffile energumeno fulvido ciascheduno melodia frugivoro virtu impartire sottomettere incolume ramingo limbello bottega cenno ostile pezzato billo strigare ancino frittella aerodinamica parafrasi bilenco pastricciano marcio zaffera trasto intugliare cuore achille palmario zonfo eventuale fosco estratto speco musornione acquidoccio Pagina generata il 09/08/22