Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
omogeneo digiunare cenno mandracchio saldo deicida salubre disco superbo incuneare prence fallo adibire monco primigenio tergiversare rintronare falange castrense rinchiudere palafitta sinagoga estuario margheritina picchiolare azzardo erpice fissare sotero muci aceoccovarsi affegatarsi fogna ingraticolare puleggia prolegomeni forese rampicone butiflone mandata strafalciare desistere processo malandrino capitare circonvicino lorica zeppo mai mascella imbalconata sopraeccitabili Pagina generata il 28/05/23