Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
catorzolo rinquarto accostumare ferino grandiglione terrigno macia tagliuola pituita capitolazione sacrare spola li anagiride tantalo annunziare spaventare zendavesta bugno variegato serpentaria baro baccala altresi bevero pirena adoperare familiare esametro parafrenite crespolino frusta giunchiglia ciste spagliare francare inflesso redola pinta aderire intuitivo inerente camorro pane pregio turchino berlingozzo zannichellia aggrumarsi teologia cordesco magnate Pagina generata il 10/11/25