Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Prudente. — Vale anche càuto lai CÀUTLTS per CÀVTUS (=== got SKAUS) da CAV-ÈRE (sloven. CUVATI-SE) stari m guardia, nascente dalla rad. KAV, che ogni minima SKA^N === KAV, SKAU guardare, che ritrovasi ne sscr. KAVÌS assennato e propr. che addita osserva, a cui pur si collega il Ut. KAV ÓTI custodire, P a. a. got. SKAVJAN guardare, contem piare, il got.vs-SKA.ys ===SKAUS cauto, KATJ NS [==== ted. SHÒN] bello (propr. da guardarsi mirabile), non che il gr. KO-ÈO e KO-NNÈC [per KAV-ÈO e KAV-NÈOJ rimarco (cfr. Cura) — Colui che procede con senno investigando con accortezza ted. SCAW-ÒN ==== mod SCHAU-EN, Assicurato di non perdere, Garantito : onde « Far cauto » oltre il significato di Rendere altri accorto B guardingo, vale altresì Assicurare, Dar sicurtà. Deriv. cosa, perché male non ne avvenga e si conduca a buon fine; altrim. Guardingo, Accorto. Sinon. di Circospetto e Guardingo, Sagace; Gazitela; Cautézza; Cauzióne.
scriba arfasatto annona cucina partibusin mallevare mannaro sindone metalessi icnografia corsaletto papero svoltare contemplare incipiente sbertare sugare serqua schencire feluca circostante albanella sarchiare falce logaiuolo marzamina giacere denigrare bilicare vessica bacchillone antelio pilatro cerimonia diluviare citto merio ragia annidare sporadi sciita callo contralto polemarco pesca presentire spineto aderire feluca Pagina generata il 21/11/25