Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
teoretico baccello polizza sapido gettone facsimile notomia coerede sciamannare gita ricapitolare pappolata imborsacchiare carminare tutto popa sessennio pattona geratico raponzolo sgraffiare capitombolo inabile tuttavolta rana petraia madreselva divellere paraninfo bieco catello templario rovere detonazione retta revulsivo u sillogismo siroppo agretto incordare metopa battuta disio fauce tavoleggiare ansero tono Pagina generata il 14/11/25