Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
francese ha anche piéron, che però trae dal barb. lai. PEDITÒIEM, formato questa voce applicata al giucco de;li scacchi vedi Pedina (cfr. Pioniere). Chi va o viaggia a piedi; Fantaccino. )icesi anche Pedonale aggiunto di strada per la quale ion si può passare se su PÈDITEM, ond^ anche il »ar6. PEDITÀRB. Sulla supposta diversa orione di per Pedale di albero. Deriv. Pedana; Pedonaglia == Gente d'arme a aedi; pedóne/y7 pion, sp. peon, pori. piao nel giucco degli schacchi ===it. pedina); iltrimenti fr. pedonerò v. pezon: dal ar6. Zcró. PEDÒNBM (=== class. pèditem, rr. pezòs per *ped-jòs) da PES - genit. ^DIS - piede. Il non a piedi.
eden sbravata essudato stante avania trabaccolo malinconia rosellino trucco emporio lebbra multiplo asportare parasceve beffa baffo perverso fronteggiare incolto arlecchino beneplacito aro corroso arancio dileguare ciucco indossare mezzedima morituro perso redento folletto lustrare depravare stalla endecasillabo daltonismo sobbalzare idillio ette funicolare riversare passio censore resecare modiglione aggraticciare ambizione fidanza pistola avo immanente acciaccinarsi inaccessibile stitico Pagina generata il 23/11/25