Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Scodella un poco più profonda della P a ter a (v. q. voce), già usata dai Roman per portare in tavola guazzetti, conserv ed altri cibi serviti col sugo. dicesi in chiesa un Vaso sa ero a somiglianzà Oggi cosi patèlla == lai. PATÈNA === PÀTINA (crr gr. p a tane) da PATERE essere aperto, stesi affine coìgr. PBTÀNNYMI stendo (v. Patente] di piattello, con cu: nella Messa si cuopre il calice, e sul qual si tiene POstia, che serve al mistico sa orifìzio. JDeriy. Patèlla: Padèlla.
intessere mortuorio fortuna nocchia viola nummolite tivo budello luccio monsone motteggiare vermicolato giaculatoria ramatella vagolare viera spicciolare dedalo tinca bullettone incommensurabil razionalismo osanna destriero scandagliare incastonare alga disistimare brillo marra erotico carestia renuente dormentorio accento decrepito superogazione scheletro percepire calzare ammostare plutonico punire terza giureconsulto morto asfissia radica Pagina generata il 27/11/25