DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

patema
patena
patente
patera
pateracchio
patereccio
paterino

Patera




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 cfr. Patena). Sorta di scodella o larga tazza, pòco profonda, con ansa, adoperata per tener liquidi, ma più specialmente il vino o il latte, con cui si facevano le libazioni agli Dei, versando il contenuto sulla testa patera: === lai. PÀTERA, che confronta col sscr. PATRAM del vaso, (gr. POTER) vaso, recipiente per bere (v. Bere). Gli etimologisti latini invece, ignari del sanscrito, tratti dalla forma accidentale pàtera/r. patere; pori. lo derivarono dal verbo inusitato PATERE essere aperto, steso (v. Patente e delle vittime o sul? ara. Il correlativo greco è potèrion diminutivo dell'inusitato poter. Denv. Patèlla (?). obiezione vagello canutiglia licenziato divisare scartabellare riverire ere aferesi quota impancarsi convenienza zaina scorneggiare scaponire barbagianni cispadano dibotto lapis faro cavalcavia pistola sedentario fazioso barulla rossigno stravoltare accaprettare flagello temperatura inerme sbirro equestre percepire condiscendere czarovitz individuo schiavacciare tinello incarognire lei adeguare parodo magolato softa ortodosso pugillo miserere poggia storione biotto messaggio bruscello culo smemorare oclocrazia Pagina generata il 26/11/25