Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
crede sia cosi detto perché fornito di denti, quasi circondato da PĄLI. Parte superiore della cavitą della bocca, volta palato /r. palaia; ciclo, volta celeste. Lo Zambaldi invece prov. cai sp. e pori. paladar: === lai. PALĄTIUM che riconnettesi alla voce PALĄTIUM nel senso secondario di edifizio^ donde il senso pił limitato di volta: il palato č anche detto i Volta Palatina » e in greco dicesi OYRANŅS parabolica formata dai due assi so
0
vramascellari e rivestita di una mem brana spessa e densa.
camaglio gallare lupa poccia licet buccinare latrocinio cesso percussione dettato iutare intemperie impetrare mussare sbofonchiare gerapicra scamozzare epa vela gramo diatonico figliuolo rimpiattare codarozzo fornicare baldoria raffrenare quota stivaleria temprare muffo aulico arachide docimasia difterite trono pinaccia album infralire ginecologia frucacchiare paltone ematite prescegliere tise mortale diascolo ingratigliare catecumeno conciliare Pagina generata il 27/11/25