Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
sbaldeggiare sofferire merciaio eloquente svolazzare profondere torciare dilucidare frappola libertino eforo cianciafruscola codirosso proclamare tacco madonna stremo trassinare gora gemello gettare quinci guazzabuglio usare rincappellare triaca ballottare encefalo apporre borraccina mignolo inflessione bizza imballare corace trascendentale radica ripicco portico camaleonte eddomadario orgoglio fra sospeso mansionario leonino ostentare inalberare sociabile canchero capra fenomeno Pagina generata il 21/11/25