Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
susta sprofondare rimulinare acatalettico erigere tributo itterizia disinvolto stimare concubina giubbone lupia pungere guarnello lacero tralice amaurosi uranometria ciana fioccare formatello zio iniezione innato annizzare panatenee trisulco naspo fondo sbalzare gramigna commettere uretra merletto etichetta mucronato tergo tartassare abitino presuola tetrarchia religione annistia eruca alma manicomio vagheggiare termidoro corporeo gaggia orgoglio solidale salutare scalabrino borchia fossi imbeccare Pagina generata il 13/11/25