Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
deplorare crisma pilota discorrere sbalestrare caperozzolo collusione etilo incarnato effervescente rabesco addire bifora armare anemia iipemania fune coguaro zaccarale raspo mentire marota casolare protezione intingere procombere nominale sbandellare alleluia esempio polisillabo egida eden otturare adugnare risecare controvento aereolito reprobo regaglia grisomela colostro nizzarda fallibile boia foglietta tu divinsa tarida sguerguenza armeggiare merciaio commento grissino politica linceo Pagina generata il 05/07/25