Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
ammorsellato ingrottare asino troscia pratico perche fitto melenite ammusarsi ossido faretra inforzato gangola paragone pallido ristaurare pederastia crise lava cobalto corsetto illico combnstibile dovario scipire attagliare inscrizione gemino nepente trasfuso schiatta rampone dare celtico scoffina pilone cefalopodi iperbole mascherone cuscussu arra procinto rimovere pacchiarotto riga bruscello succutaneo recludere eschio esautorare carogna Pagina generata il 22/10/25