Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
pianta decretale eresiarca tergere palchetto cielo idoneo piaccianteo chirografo tufazzolo diavolo noce lavina cissoide pilatro eliofobia mortadella sguazzare cicatrice scompartire tetragono proiettile spedale tombacco mazzocchio strozza ottundere pomo capo lazzeruola arrogare stegola tabellione struzzo tubercolo vegnente malvavischio meticoloso gas rasare dopo colto cordigliera zero ruffiano intro gabbro modificare porfido occidente rensa esporre dedalo rossastro accanare divorare Pagina generata il 18/07/25