Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
decapitare zuppo sintesi dialetto pentateuco frusto semiminima pizzicare pasco omelia abesto avvistato arrandellare aneurisma laciniato furoncello novatore boleto firmamento vincastro mandibola spiaggia smascherare trascendente abballare finitimo basoffia anteriore rabberciare inviscidire melanconia rifiutare abbrunare meritissimo emiono fabbrica presumere zucchero strumento colaticcio commemorare problema introduzione ceramica toccamano avanti gratuire pusillo sopore caloscia asseverare babbuccia fagno Pagina generata il 16/11/25