Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
profilare ragliare usucapione radice compieta dubbio tegolo rampino scappellare semaforo acrobata materassa accismare arrotolare gala coscienza cecerello sgridare ematina ristringere scarciume consunto arrostire missione palla rivendugliolo ranfia trimestre periplo telo scollinare cissoide integrare fermentazione lazzeretto rattina titani indivia bilaterale ugioli circonfulgere arsenico foro pigamo sodo emulo minuzzaglia scorrezione succedaneo saltimbanco avvertire traccia cremare Pagina generata il 28/11/25