Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
rinforzare sciapito terraglia monosillabo meccanico ziroziro crine scalone biado olire callotta filologo ultra monatto zigrino curcuma affidare cioncare decade corace violento smalto disparire pisa capaccio oroscopo rapace collaterale sonnifero affastellare isotermico sciolto frugare tostare ricettare omelia manico sistema falsare studente intangibile squero tattile retroagire paludamento turba zenzara disgradire ghirlo traulismo carcasso intrafatto slitta Pagina generata il 12/07/25