Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
carotide lapillo astenere mogol mascalzone teatro aurora macacco riavuta bucchero sbranare spanfierona mendicare svellere astracan ribadire cantico retaggio eliofobia cantiere ocio biracchio presto svenire fattizio attributo assestare croce ammorsellato midolla mollare esculento cicero ironia freccia bivalvo castagno arcaismo cucinare tempio melappio puerizia carnevale muta coclearia quartario spettroscopio ruttare bitorzo perlustrare dormire Pagina generata il 15/11/25