Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
sbofonchiare picrina briccolato diffalta cleptomania fagedena murrino scapestrato ravizzone scapriccire nome stante sofisticare pinta sfrascare giugulare vi stampone mimo forbannuto professo tocca bottone arista superstizione ontologia confondere taccagnare solipede pediluvio redimere induzione tacca dionisia riuscire negletto balestruccio stremo patera tragiogare eloquio ricapitare trabattere parago recludere anelare anguilla barbicare scindula balbettare aspettare licito veleno Pagina generata il 14/10/25