Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
formica additare caravella smaltire picchio verso giuridico rimunerare reumatismo scarrucolare pataccone sfrondare stelo bargia falange bubbolo ciclo spappolare spassionarsi granito campale desiderare ferzo ammostare tornasole meridionale reame bosta duumviro foggia sagro tugurio agglobare poltricchio millepiedi grisomela conchiudere funestare concesso strappare idrofobia lentiggine arido poi placenta falcare ozono mollusco abside stramba puntale bistondo preambolo documento cingere Pagina generata il 22/11/25