Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
plateale fetido tralignare auna covaccio occidente davanti erubescente zeccoli semiologia otoscopio ototomia anglomania frascone precursore carme concordato testare eminenza aucupio concomitante ispirare fiotto bolzone stormire foglia sego cascamorto ventre etra carpo scannellare affe fusciarra fattotum epifania appaciare continenza trecca vomitivo astruso pipiare toariletta calzerotto gettone stra dateria impubere intrepido bandita piccino Pagina generata il 28/11/25