Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
== lai. SINGULUS [per SIN-CULUS usato nell'aurea latinità solamente preposizione (cfr. Insieme, Semplice, Sempre). Ciascuno SIN-E senza, equivalente nel caso ad Una particella privativa, ma secondo i più moderni rappresenta il prefisso sscr. SA-, SAM- (=== gr. A-) indicante unità, insieme, che ritrovasi nel sscr. sa-krt una volta, nelPa. slav. sa-logù \gr. à-lochosj coniuge^ e propr. insieme giacente, e nel lai. sem-el una volta, sim-plex semplice singolo al plurale, forma diminutiva Icome latrùn-culus, homùn-culusj, di cui l'elemento principale, secondo gli antichi etimologisti latini è la di per se. Deriv. Singolare; Singlilto (?); Sciugnolo.
cosmopolita spantacchio latteo acquitrino mazzapicchio locupletare turribolo potassa giuntura sinedrio crestaia hincetinde batteria evitare retta vetrice sondare tapino puleggio squallido ziffe appellare strofinare preliminare guari arredo ellera cedriolo necessario neofito accosciarsi papula caolino quarterone infrazione gennaio mazzacchera sogghignare stronfiare doppia mentre abbiosciare valchirie regicida ironia nipitella acquacchiarsi pelotone svenire renella trisillabe sobbollire piluccare mirza Pagina generata il 24/11/25