Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
versiera degnita capocchia barba guardinfante memma estorcere disinfettare mormoreggiare zia ombrina nonostante caleidoscopio stanza pifferona vegghiare sclerosi piccheggiarsi sfrontarsi czarovitz scilinguagnolo taso opunzia valuta abballare medusa putto marachella pescare lenticolare maschietto spurgare venti bisboccia contrattile lindo cortigiano esculento filarchia introito parrucca plenilunio orco contraddote rotte derivare grasta occorrere incenso zootomia fremito cosso garretto nicchio Pagina generata il 15/10/25