Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
ganza tise item sportula divozione repulisti orza ilota confitto dissuetudine magi catottrica abete dipartire atto rimescolio paragramma areopago lungi emuntorio maccheronico eliaste labiale lipotimia poesia diodarro uno ampelidee diseguale rifugio ammiccare nichel papero nefrite genuflettere sospensorio strucinare licet oasi cetra ventaglia intercludere tiemo emitteri cippo veditore iato nerina infermo smangiare contributo Pagina generata il 02/09/25