Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
grazia mellifero anasarca casipola rattenere sopravvivere stempiato paventare eudiometro guastada testone legislatura sistro pece acciannarsi boga iugero censo sidro obbligare modificare barrire raffacciare esaurire paccheo crogiolo aluta tortiglione verbale nesto securo emi manzo sbavare sbalordire zaffo tombacco valso nummolite ingrato algido seguire ingraticchiare avvitortolare fattezza assegnato onomatopeia sferrare colonia pertugiare completo delizia v Pagina generata il 20/11/25