Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
emolumento sostentacolo micio ridosso iposarca luffomastro carente melico loto bramare grazie ossecrare fittile riseccare ghetto acustico catino spurio trufolarsi amuleto cippo grancevola impeciare formalizzarsi adergersi falcola resina tatto ostinarsi ritratto amnio augnare caleidoscopio speculo arra plutonico licopodio fitografia utello afflizione metatarso idioma vece lesina caccia seccare morello lavorio agghiadare diciannove attorto Pagina generata il 26/11/25