Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
spaziare matrice emorragia condonare lappare priori saturnale bretella glaucoma orbare menare destro moria piromanzia cliente encomio sanguigno stinco agognare grissino furtivo gareggiare gromma scardasso agenzia contraddire monopolio frosone ordaceo sarchiare cebere sgambettare nuora carolina settola bocciare contra malsano acciarpare valdese istituto ornitologia incommensurabil marzacotto sbacchiare dracontiasi olivetano vinchio numismale parietaria balneario morione Pagina generata il 23/11/25