Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
poltro calesse proloquio graduale deflusso imenotteri maccherone apocope marziale meta bifolco edda tartaruga manine strato frazione fogo svagare idromele zucca mezzedima scola galbero gridare padrone fricando gallicano sgabuzzino imbietolire ermeneutica bighellone ciocca scaraffare giolito gregna condiloma giurista flebite disoccupare pantalone poliandria levirato trapiantare mineralogia quiproquo manometro madreperla grillotalpa insegna intuire Pagina generata il 13/07/25