Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
lentiggine carnificina augurio anilina tiglioso implicare lince pozzo misleale ditello inventare epiploo contatto iperdulia zimologia secondo infilare suddividere gnomo rimpolpare carratello plasmare difalcare scrivere soda treggea laborioso ombaco passimata pinna sbandeggiare allucciolato dimentare gloglo antiquato spato equino sesto pievano mortale faccia bricco raperino birracchio piropo cinigia cinematica scrutare armeggiare beca dibucciare ammirare Pagina generata il 14/09/25