Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
potare distorsione viera paragramma diritta aggiucchire inoculare eleusino epigramma cadrega trasfondere disparere procella strucare laringe festone reperire mora salvaguardia contraddote classiario rotta pimpinella convitto canoro disleale quintetto viottola scardaccione paraffina rampicare calibro otto insonne fuga acuto mecco sanguinaccio congruo sterpo sanguine quinario lucerna trocoide codolo badaggio Pagina generata il 18/07/25