Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
ciuffolotto taccagnare farabolone scuffina locco zurna bacchetta rimpannucciare tribade resupino erinni stramba apocrifo burchiellesco castrare schermo filibustriere crisocoma accomiatare diffalta cattivo latente chincaglie bautta filugello vago corbellare bigoncia mancia mallo scordare ginnico dilucidare stimate suppletorio areonauta invitto buscare dividendo anatomia storto oltraggio filanda ciurma areopago caricchio immutare allegro contravvenire latrina Pagina generata il 05/10/25