Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
toppa sudore studente sacrificio lambello calcinare sbagliare aghiado governare ribelle decollare sereno indice apposolare sciamannare malo pretesta oliveto inoltrare timpano razzia strutto ramaia cerviero latitante scroccone stecca palafitta manovaldo difilare guarire marza manovale spacciare pario gime cappita poltrona eletto decrescere guazzo diesire imene metrica terrestre poltro lussuria giauro osservare patria brincello precettore tema cioccolata Pagina generata il 22/10/25