Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
anfibologia diffamare offertorio tocco clangore discutere antecedere ladro diffalcare invisceribus perimetro ghiareto contrarre astio patina aperto capelvenere orsoline maggiorasco aggrondare sfrontato intramettere archipendolo perrucca scheraggio adeso insozzare chepi chermessa barriera stupore erezione brigadiere latifondo promozione coglia litanie anitrina incatorzolire concepire lachesi mandragora instituto stremo lodare lepidotteri mi estimare brilla azza erto truccare grancevola picchettare bubbola disconoscere Pagina generata il 22/11/25