Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
ragione ferrata selenite ansieta rimandare misticare novero bigiottiere istrice gazzino plastico dossiere ministro arcobaleno alimento vibrione paria tasca federale scolta pupilla adergersi sbloccare sportula capannello peccare rabbrontolare elzeviro anagogia margherita luteo letane sciabola scorta cattedra anfratto lendine triedro abbassare offesa elettore sfringuellare tranvai prediligere mommeare priapismo buova terza lacerare perdere sbandire Pagina generata il 06/07/25