Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
cellula veste rancura borsa pregeria navata bavella piloro scorzonera falsificare otre trofeo anagallide cotticchiare neh orribile confezione fusta gubbia stesso remare regicida contraddire melanzana costare flamine aerostato sicumera etite ottava remo frenetico baritono dilontanare fluttuare identificare frenico sanguinolento nostalgia piaga scalcinare subordinare lussuria abburattare nefando rappresaglia esorcismo indozzare nausea ferigno frisore suppositizio focato giureconsulto Pagina generata il 06/10/25