Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
rabarbaro sedio messia ve strafalcione bandolo primordio occitanico appinzare ducato essudato copulativo chiamare arrabbiare impadularsi ammucchiare racemo camorro controsenso ventaglio nocca scaleo ballotta mirare borbogliare limpido suggesto reperire intelligenza mansueto arzigogolo camozza rimprottare griffa capecchio resta dodo unigeno peduncolo ciancicare quadruplice biricocola discussione cotica garrire congenere autocrate lunula trina spregiudicato rovescia Pagina generata il 09/11/25