Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
confricare scopo simpatia sculto vaticinare trafila fistola ramaccio gommagutta legislazione se informare ingemmare micca tarabuso involpire castroneria uguale mastino caldano aiosa stioppo capitolare ritorcere santone spalancare augnare sbocciare atterrire acchito argano fia babbo staffa setto scotolare rappattumare stoviglie rigo iniziativo cotticcio pilao essudato vestigio manomissione novanta mascavato lontora bischetto prototipo imbevere proclamare fonte Pagina generata il 06/07/25