Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
crammille mediante il o. lai camàculus, cremàculus, che son tutte forme diminutive alla pari dell'ita liano, la quale è meno riconoscibile pe: dal germanico: oland. KRAI uncino di ferro, (Tonde direttamente i dial, vallon. cramà,)Cramion, del D e deve essere stat? raccolta in bocca francese. Strumento di ferro ritorto da uno d capi, che serve la intrusione, grimaldèllo cramie: e Pa./r. cramail [rimasto nel dialett. d Borgogna], mod. crémaillon, crémail lère [da cui lo sp. gramallera], il dial sciampagna per aprir serrature sen piici, di cui non si abbia la chiave.
cima antisterico comandolo abituare straordinario ravversare moderno svignare esplicare incedere temperamento triste navera laudemio paturna fermentare bolletta cisticerco manfrina antimeridiano piccoso taffe sospirare frapporre cavalcare groppo capello socco caviale scriba impresso sociologia accomodare sovice fiammifero levitongo calamaio sceda facciuola refe acromatico controvento sapido germano rivedere sbalzellare segoletta appiccare rimostrare eresia camerata diottrica etico giocolatore bilia Pagina generata il 07/11/25