Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
crammille mediante il o. lai camàculus, cremàculus, che son tutte forme diminutive alla pari dell'ita liano, la quale è meno riconoscibile pe: dal germanico: oland. KRAI uncino di ferro, (Tonde direttamente i dial, vallon. cramà,)Cramion, del D e deve essere stat? raccolta in bocca francese. Strumento di ferro ritorto da uno d capi, che serve la intrusione, grimaldèllo cramie: e Pa./r. cramail [rimasto nel dialett. d Borgogna], mod. crémaillon, crémail lère [da cui lo sp. gramallera], il dial sciampagna per aprir serrature sen piici, di cui non si abbia la chiave.
insueto agnellotto finche precauzione obiettivo forastico disautorare precingersi anfiteatro schiantare evo paludamento mariolo guancia legislatura ciuffiare viscoso cavo apportare formula butirro sidro bisaccia orbacca dinanzi coacervare risentire gerla soletto catalogno rivendugliolo trasferire scisso lionato escara sporto spiumare abdicare mesolabio manrovescio niquitoso maretta teste funesto gaglio copertoia concertare scurlada squacquerare ventola sporgere positivo tallero iubbione Pagina generata il 12/11/25