Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
crammille mediante il o. lai camàculus, cremàculus, che son tutte forme diminutive alla pari dell'ita liano, la quale è meno riconoscibile pe: dal germanico: oland. KRAI uncino di ferro, (Tonde direttamente i dial, vallon. cramà,)Cramion, del D e deve essere stat? raccolta in bocca francese. Strumento di ferro ritorto da uno d capi, che serve la intrusione, grimaldèllo cramie: e Pa./r. cramail [rimasto nel dialett. d Borgogna], mod. crémaillon, crémail lère [da cui lo sp. gramallera], il dial sciampagna per aprir serrature sen piici, di cui non si abbia la chiave.
sottobecco rupia fossato album incognito intuire lurco castagnola verretta minore armento discernere anacardo sbucciatura congregare scorno circospezione novembre istanza sbrattare centripeto micheletto competenza professare svolticchiare geto resipiscienza scoglia meriare mucilagine sismografo cintolo giavellotto pecetta belluino ematuria calmiere rifuggire riformare faccetta lupa grappolo caldana intrabiccolare mnemonico gota sinfisi bordone facinoroso servitu democratico esercizio tangente conte ibi disfagia Pagina generata il 28/11/25