Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo):
martinetto parafrenite lamdacismo carmagnola scibile ciabare vegghiare abballottare gagnolare caravella attitare amido sottomettere sciacquare bonomia aitante strascinare lindo agave lima virile inopia sottoporre stagionare finire sgonnellare laudano radazza cuscussu incaponirsi landa gottolagnola zita biciancole violoncello bacchettone lento asserella studiare securo recidere ingo protossido lasca additare columbo appuzzare cioce fermare teismo schiantare dichiarare stozzare Pagina generata il 26/11/25