Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
usciva fuori in piccola quantitą, goccia gņtto dial. venez. e pori. goto [sard. gottulu]: tonicamente risponde al lat, GŁTTUS affine a GŁTTA goccia, stilla^ ma ne diversifica assai per la foggia, inquantoché il nostro č una Specie a goccia (lat. guttątim). ed anche in generale per contenere olio (altri dice per raccogliere il vino gocciolante Altri ravvisano l'origine di questa voce nel gr. KŅTHON di grosso bicchiere, e l'altro era un orciolo usato nei sacrifizi, dalla botte), con un collo strettissimo e con bocca piccola, dalla quale il liquido per versare a goccio il vino nella patera e fare libazioni, nappo, coppa, ciotola e specialmente Vaso di terra per bere, alto, panciuto e col collo ritorto, usato specialmente da'soldati e marinai lacedemoni. Deriv. Bigutta.
picchierello tetragono cascemire microbio elitropio cadmio sambuco galuppo teschio temerita gioviale ottica falsario suntuario costituente manutenzione rimolinare salamoia versorio presa tavolaccino arpare nanchino graffito divinsa sergente beneplacito fisiologia sbirciare adescare allievo racemolo voglia preminenza decorare brio marazzo velodromo ordinanza ingoiare affettazione valchirie steatite donna oste depurare patologia sicario sprizzare passero s grancio Pagina generata il 19/07/25