Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Goccia). Specie d5 infiammazione, §*ótta rum. gutà; a. fr. gotte, mod. ^outte [onde ingl. che serena » è detta FAmauròsi (cecità più o meno completa), perché ^de partiìolarmente nelle giunture dei piedi, dei ginocchi o delle marii e ne impedisce il noto: cosi detta perché si attribuiva a cocete d5 umore viziato^ che arrivasse alle irti colazioni e le facesse ammalare. « Gotta gout]; prov. cai. sp. ^ota; port. gotta: dal lai &ÙTTA gocciola ìtilla anche [uesta un tempo si credè enetto di uno itillicidio di linfa, la quale producesse la cecità, senza che Rocchio divenisse meno SERÉNO o s'intorbidasse. Deriv. Gottóso == malato di gotta.
proseguire stradiotto giubbone antropofago pescheria giuoco trivella terrestre sopprimere fritto quaternario prisma modico raffio diviso raffreddare enfiteusi peristaltico arsenico scorbio otriare intrudere rapastrone bivio ciucco ostiario usanza zincone rinunziare comparare astragalo minuzzare novigildo strapazzare compilare carro indagare rinvolgere disinvolto spezie mostrare poligamia donde bertone ossimele retropellere rilucere raccoglimento turchino appaltare slippare raccogliere Pagina generata il 01/05/25