Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
exabrupto carbone bova salvastrella frappare usta mignone roggia balestruccio amasio belladonna rigaglia mazzafrusto fecondo recuperare sufolare lauda dilollare ostaggio bigutta trittongo sebaceo fusione spola spiumare ingaggiare sillogismo classicismo archivio articolo era febbraio cadenza reziario conquistare pignatta allignare giubbilo eseguire sciolto galla acciuffare trasvolare mollica garetto scisma Pagina generata il 16/11/25