Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
corsivo cinquanta straccio immagazzinare rimboccare mamma mercimonio fenice pincianella quercia occiduo fermentazione foresta gorgozza torrefare suffumigio ambasceria musare consistenza ginnastico egida gruccia cogitabondo lingua organo bottega stribbiare tigna circostanza incruento crocchia guattero inerbare violoncello falangio ognissanti cecca riversibile scamosciare abbacchio rifare utero ovoviviparo biancospino primario sollazzo trescare tonno arsi consorteria lari altrui Pagina generata il 09/10/25