Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
cariello congio cuccare cascata scosto fida sgarire pusillanime crisolito metallo insalare possedere antifernale bordoni girotta soccorrere talismano lacrima campeggio esacerbare dissoluzione metafrasi schippire felpa castagnetta gargagliare arborescente catartico suffeto barone grisolito reagire cotangente bisticciare mummia torzuto acervo sofista recludere tranvai bordone pentagono barabuffa dirazzare dotta unghia prontuario beffa piano meandro disdegnare ci Pagina generata il 19/11/25