Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
sfatare paleosauro conseguenza sgrollone cosciale improvviso vindice vagellare supplice bestemmia puntata tamarisco palpitare agnizione pepsina intero ovo rampone barco colica testimone trecca ferino cipriotto ribechino antidiluviano fiordaliso timoniere favule plebiscito incamiciare antropos gonfalone cherubino lascito scoronciare illazione codarozzo apostrofe dracontiasi lacche ruca folade colosseo indulgente anzi pace spregiare suo pinzare estendere spiede Pagina generata il 18/11/25