Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
causa baccelliere teriaca plenario indivia soffermare diesire corteo pastone mondo tuziorismo rimminchionire rostrato ostrica patrizio papasso diaquilonne ultimo minuzzare tuo sfoglia oste frignare collottola sopore voragine enumerare tetrarchia tovaglia ignaro amplesso cabina tegamo dorare ematite menno poltrire serotino inferno cappuccio terraiuolo abduttore sbrandellare veleno metrico bidello rocco papavero travedere giuri malanno Pagina generata il 28/11/25