Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
susino diatesi fisica contrammiraglio oro concernere melazzo spalliera afano binario razzo spedizione moschea cavagno piena assegno repellere folto immaturo monotono suppurare scemo storcere attossicare sandalo ranocchio volutta insistere tratta laguna porfido fraudolento contundente prolegato ladro trippa imputrescibile aborto vendetta astruso rabbino trapano impiccare agutoli gestazione contante serie carme elisio isotermico dimoiare bizzarro Pagina generata il 03/06/23