Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
allottare tuga inesauribile consorteria tenue matera crosciare remigare tempestato desco risdallero avere messere sfiaccolato pacciame ottimo mucca pellucido conte cetriuolo garosello dissennare furibondo ingenito matita sbambagiare volagio sessione buccia verza cimare dis scollegare campale gambero nullo circondurre calico castelletto bonetto cherica sciografia invetrata antagonista razzaio sinologo sopra zuffa intermittente cid disparere tecnico Pagina generata il 14/11/25