Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
frutta pitocco trireme espansione nota algia imbarcare vetusto rogazioni rettorico quartetto collatore bellimbusto pallido semita balire trasandare nimbo persiana nereide malia suono clandestino tise accaparrare tracciato bargello ceppo quadro corterare adeguare istitore minuto iutare reziario murrino iole sera eccetto stacca statuire soccombere ronzare fagiano secondino antagonista bachera bracone stazzonare cannabina premio Pagina generata il 16/11/25