Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
gettare stacciaburatta taccio trasgressione agiato spicchio carnevale acquaiolo affettare leggenda contrapporre regresso rio contraddote gareggiare milite arrossare minima obbligare valletto borborigmo sacrare cella pavoncella scorporare rivoluzione interito corsaletto mezzina uberta pianura mozzone traiettoria ibrido fortuna assegno avvinchiare parpagliuola venia destra rimboccare purim vermine contegno avvenente fornicare adulare salamoia giauro collettore rachitide prostendere bozzello Pagina generata il 22/11/25