Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[A Siena che il Diez connette al lai. OIBBA gobba) viene da taluno studiato » per Chiavica, onde passa Inacqua, lo che conferma la data etimologia. Però il dialett. picardese GAVB gozzo degli uccelli (pari al /r. jabot, gavina 1. da GAVINA femm. di CAVINUS dicono « Gavina (ond'anche il venez. gavin, piccard. cavin buco) aggettivo formato sul lai. CÀvus incavato, CAVA fossa, ond'anche la voce C a vigne. Ofr. il sicil. cavagna, lomb. cavagn [=== cavàneus] corbello^ cioè recipiente cavo. Tumore scrofblare, che viene intorno al collo : cosi detto perché venuto a suppurazione e scoppiato lascia cicatrice infossata. in confronto della voce Gavina nel senso di tumore]. Deriv. Gavinf8o.
disparato carrozza scollegare broccardo atellano arrampicare indozzare ultento cremore camelia pianta elleboro idraulica sbiescio risarcire inspirare biasciare iuccicare supplice geronte morfia preferire isoscele ansia assaggiare scorniciare soggetto questo umbilico brachilogia sbandellare imbevere uccello gattuccio obice morsello brio turchino scomparire farsa caprifico corvettare mistral esodio picca scommessa tintillo fardo mercede algoritmo martinello oppio inimico musico minimi fortificare Pagina generata il 02/07/25