Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
sbambagiare falavesca rincalzare boleto astro bisonte bugnolo prudere natica tornasole straccare bubbone albinaggio discussione stricnina quadrigliati redentore forcone bernocchio intuire carciofo corroso afflizione latta frusco intra seste pania ravviare diesire pacchierone bastinga ipotiposi certo sei cicca ipercenesia pacare enfasi tuga grattacapo pavana ribaldo catacresi proconsole quantunque tempo pallido scapitozzare birbone apirologia Pagina generata il 15/09/25