Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
lonzo infossare giustiziere scacco capaia rossigno bersaglio semplice mercatante complice rinquartare forcola messo suto borra imbuzzire velare appollaiarsi beneficenza galestro lista intrabiccolare capocchia contrabbasso pedina garzare spantacchio lanista pastocchia colecchio finta melomania stremo penati pernice viticella conciliabolo fato sole appoioso stia accesso pregeria sogguardare ozena deportare studente avvertire zanetta ammuricciare Pagina generata il 27/10/25