Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
inchiostro sgorgare nestore intercapedine rogare minareto pubere invertire avvenire bottaglie imbrattare sbiasciatura istitore esente rincorrere anice bacillo bociare stonare regolare scombiccherare subisso intricare tubulare soprassustanzia diseredare percussione spettacolo strucinare zitto forare atterrire annoccare accoccolarsi epilessia pentire citare suzzare sinuoso zugo bacalare ingiarmare foraneo gualivo ricordare cassia badessa fulicone supino sbandeggiare cigno tetro venefico anneghittire Pagina generata il 13/11/25