Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
fiasco passo tapioca ellissi biacco libeccio falcata vendicare digradare sbirbonare coccolarsi fantaccino mefite gres contemporaneo scorseggiare cuscinetto giuba ottundere quinquagesimo rimirare tifo amaricare grascia coppau cantone freccia gesuato pellaccia ciancia gloria pedicello semiologia distrazione confidare scolastico quintessenza aggeggio muci moria ritornare sgambettare bacchetta gesuita ottavino rilegare fortunale discettare livella posticcia cesto fabbriciere venereo chiostra pasco Pagina generata il 11/11/25