Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
infula villereccio testaceo filippica corbino manucare potta polipo puntiglio forfecchia verticella cronologia tramaglio indole pigmeo innocente decorare mastodonte compunto debbio rimminchionire avacciare ano irrisoluto spassare strige avulso accento trasportare boleto imbalconata cogitazione sgretolare rimbeccare interpunzione assisa cadere parelio sostegno cingolo incatricchiare smemorare saccheggiare vivificare alisei mulacchia ravvisare curcuma memoria Pagina generata il 10/11/25