Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
erpicare assalire quinato astragalo consultare provianda fanteria alterno esulcerare galazza druidi trabattare millepiedi almea fermentazione toccalapis plebe laico fiottare colibri slazzerare mistral fedele contrammiraglio grullo sedicente institutore apportare pianto sonnifero addire plurale preoccupare monogenia gastralgia zavorra inculcare antitesi tamburlano arteria sbarbato sottecche inquisizione ditono veglio golpe rigogolo paro deificare eucarestia cuccu insettivoro sbisoriare manata Pagina generata il 21/11/25