Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
mite secondare cimelio sgattaiolare ostracismo edile indole dispartein antidiluviano trozza circostante atrofia spilorcio liscivia nozione baobab grasceta fatto obliterare strusciare permesso sentire maccheronea briffalda vagina mattaione stagno avocare ere moderno ostare crettare burrone incappiare digiunare nulla pimento gittata daltonismo tisana divezzare zaffiro verricello translazione fremebondo nostalgia ciofo frignare inopinabile calumare gramola ripiegare struma ricomporre Pagina generata il 14/10/25