Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
putrido piccoso pazzo quindena roggio tablino ariano infrangere appalparellarsi grezzo perequazione slippare credere tigre gretola fisso effervescente brincio decotto disposizione constare cantare glucosio latitare amoscino perseverare cicoria turribolo vivagno trazione originario pertinace zoologia censimento zibilo grancitello ragionevole bimetallismo valva gozzo sibillino smilzo cerboneca svesciare trattazione enterotomia gnafalio sostrato sottomultiplo renella colica godere brancicare accorare Pagina generata il 12/10/25