Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
chermes buscola pertica turcimanno bove concertare soffrire raccapriccio riversibile cacume col serafico buffare illudere esule lacco paretaio suppositizio marrocchino discernere sativo tramutare penisola pezzente ingeguarsi ripido crisolito menomo brocca borgomastro natrice tanto smacia illuso tanfo consonare leccornia staffetta intravedere sferzare scorgere perpero uraco pagliaccio genitrice castagnola manzo collidere scapola panteon peste aliosso Pagina generata il 08/11/25