Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
gime brigantino gabbare alerione confessare tulle operoso gratificare punteggiare scoglio vomitare fanfaluca ferrana fuori setone regalia ridosso trascendere contado rogatoria scollare carriaggio narice sopraccarta probo liccio bruma gualercio macia sagola serotino risma talamo stralucere spantare zazzera rostrato monolito vitello scardinare ralla marchio spezie ausiliare refrazione nozione petente cardia scancellare bava archimandrita stonare levante Pagina generata il 18/09/25