Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
congiuntiva ingozzare sperone gime minchione battaglia tigna orecchia eruginoso inginocchiare aracnoide discolo evento drastico svolticchiare figgere annunziare resina mammone gualchiera cicogna bombice forbice aspide melenite somatico fischierella omogeneo annali avallo acuire maiorasco garzaia sussurro pure aderire sodare purulento rituale veruno prodigo altalena micologia implorare commisto scomnnicare appendere maliardo moscio apposito esterminare migliarini Pagina generata il 28/11/25