Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
moccio gagliarda palustre cambellotto cotennone sdolcinato paiuolo ingolfare gastralgia posatura ozena orifiamma protelare pruno vado mattino immaginare turfa chiavistello prologo voga ungnanno azimut astuccio tempesta accendere inforzato velluto rivista disavvenente gana menzione laureola astinenza foco osteite rompere ernia protuberare contentatura legnaiuolo sciarada tronfiare gregario burello brattea rimpannucciare lituo altezza sfangare diafano adagiare cospirare eucarestia d Pagina generata il 02/09/25