Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
digradare ghinea arrotolare fosfato murale ossiuro rassegnare casciaia eclisse imbalconata girigoro ascialone rigno paralasse papino feccia lambire gracimolo almanaccare esibita cecero glande acuto fantolino matterugio prevalere mensile pari parabolone scardare consegna rude infrigno inquartare elica glicirrizza smanicare sfrondare cetera asolare disgregare lassativo comprecazione scrullo rimpulizzire serpe intercalare scheletropea rintuzzare Pagina generata il 09/10/25