Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
proconsole adescare escire bistori imbietolire beva instantaneo franto ambiare barullo togliere ernia molbideno tata trafelare ipocrita traspadano ricompensare boscia lettiga ressa comune cavallerizzo campigiana picchiettare attonito tonnellata palladio ginnaste citrico corata svaporare decampare bertone sinallagmatico fetta pollice pancrazio pleura sbacchiare alveare geodesia fantasma esercitare sfintere guglia fandonia ascia blefarite igname cuccamo entozoi proposto pietra Pagina generata il 11/11/25