Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di cui Fromba sarebbe forma contratta) del resto impossibile che fionda e romba abbiano cooperato alla formazione della voce. di R [come nel prov. fronda], per meglio imitare il rumore della fionda girante o del sasso scagliato trómba e frómbola detto per ROMBA, BOMBOLA dal gr. ROMBÒS che vale ogni corpo messo in giro, ed è connesso a fendente Paria (v. Fionda). Non è — Funicella, che ha in mezzo una reticella, nella quale si pone un sasso per scagliarlo. Lo stesso che Fionda. Deriv. RÈMBEIN muovere in giro, RÒMBEIN scagliare, aggiunta una consonante di appoggio avanti R, come in g-ranocchio (cfr. Frombo): ovvero dal lai. FÙNDA fionda, sotto P influenza di FUNDiBULÀ-Rius/row6oZ2ere (onde Fombola, e con introduzione popolare Frombolare.
pasquariello sbercio mollizia cenobio accettare borbogliare postime episcopale escretore talento sommoscapo ipotiposi taglione segreto spiede invetrata sperimento spavenio brachiale infierire brindaccola euritmia massetere mezzule giuniore cimberli necromante altipiano diroccare murice cardare trioni strafare istitore rimemorare panacea trottola matronimico mazzocchio peverada diurno giusarma alloggio affissare sopranno cancelliere armistizio manescalco puro intestato r catottrica decozione chiodo Pagina generata il 18/05/22