Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FÒDERE. Altri anche scoperto, destinato a ricevere e sgorgare le acque immonde, gli lo intasamento, per dare sfogo al soverchio dell'acqua. Fig. fógna === 5. te. FONIA per * FODNIA (==== class. FODINA) da FÒDERE scavare, al modo stesso che il fr. FONOER grufolare è foggiato su FODICÀRE, forma secondaria di da FÙNDUS fondo e FAscòli, seguito dal Canello, da ^ FUNDICÀRE [sapposta sotterraneo, e talvolta scoli delle strade, delle case e di altri edilìzi. Per similit. Il fóro nel fondo de' vasi da fiori, difeso da due o tré eoccì, che ne impediscono forma secondaria del lat. FÙNDÀRE] che avrebbe dato Fognare, d'onde Fogna. — Condotto dicesi di Persona, che non si sazia mai di mangiare. Deriv. Fognare; Fognatura; Fognane; Fognitelo.
vegliardo solubile asperges strabismo inspezione lapis sparare costipare contemperare taccia straziare marangone sverzino peregrino sagire stambecco nusca retroagire formare appuntare rinverzire laborioso sciografia assioma concento accarnare iperbato requisito ragliare due cilizio lucchetto discacciare calligrafia sempre mesolabio fricassea mulatto correzionale contendere fantastico reticente salsedine dicevole pluviometro infiggere cispadano serico aspide eliografia inferiore vivificare orario Pagina generata il 12/10/25