Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» cena', oggi esprime un De sinare al lai. PRÀNDIU& composto di FRA == PR.® avanti, N eufo nica, -DÌOM da DÌES giorno (v. ZX): altr deriva dal gr. PRÒ avanti (v. Pro) e ÈN DIOS al mezzodì, meridiano (congenere a lai. dies giorno), a cui pur si volle men felicemente sostituire ENDEÒS pooo, par camente. Una volta significò la parca refezione che si faceva poco prima di mezzodi, i pasto del mattino, la colazione: mentri il pasto principale, che si faceva alle fri o alle quattro dopo mezzogiorno, pranzo corrispondente era chia mato « ccena piuttosto lauto, mentre la Ceni è il Mangiare della sera, che in antico s disse Vesperna da VBSPBRA sera. Deriv. Pransàre.
runico calcolo sunnita ustione trasfigurare biscia fidenziano castellare arguto escara grugnire ombra vassoio oculare consentaneo burare pugnace nefando affettazione strambotto sciare re carnagione positivo giberna branco rimanere biada nonnulla arco maggiorente ferruginoso zanco taccagno favellare geomante contraccolpo protoquamquam incocciare sboccato vico fanfarone ciniglia soprosso bollero pleiadi stola arsi appartare scrollare qualora esistere costumanza pispigliare Pagina generata il 23/11/25