Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
orno stimate chierico crialeso scusa avverso innocuo schiuma incomodo soletta ceraso girandolare conato demandare scusso tundere palchetto areostato parrucchetto enorme bordura comunita sommario accecatoio bambagia equanime patrigno luggiola diffalta filotecnico griso fumicare manioca scatola truce obbligante palmoscopio astere fongia bisavo didattico spennacchiare custode cicia broglio falena cancelliere pasquariello iota nusca soprassedere procombere fuliggine Pagina generata il 25/11/25