Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
asceta attergare cecia scarso spilanto disenfiare messo improntare sodare demone risegnare propugnacolo matta collaudare segno circospetto fucile flocco smerciare rifrustare dissuggellare soprassalto cala usuale rinfuso fiorino treggia anadiplosi ulire svampare logistica zeccola brado zatta alno pioppino ragna rinceffare miriagramma moscado ciampa creatura eccesso vantare pania abile satana eguagliare intento camorra cliente succiare pedignone torso Pagina generata il 24/11/25