Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
torma capitone staffiere ammonticchiare mortuorio maltire sublime accapezzare crespolino cornalina rinsaccare trincea crogiare cantone reuma guizzare resuscitare caffo composito precipizio commodoro catafratto scuro rinvangare trincetto sufficiente cuprico caluggine mina inverso sfrontarsi carente frammisto spedarsi digrignare cicia pedicello stinche ippofagia aggettivo sgalluzzare originale ritto segreta demone icosagono treno collezione burare cupo fausto bruzzoli spunzone Pagina generata il 18/11/25