Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
brendolo nozione assestare pappardella fervore boccaporta sopraccarico recare confortino ballare aiuolo azzurro iucca arsi arlotto romeo rinsaccare logico schietto sfarinare basire altipiano riputare fede fisarmonica astrazione cardamo decubito coscio corriere ammenda manfa limitrofo corteo gramma zelo tormento trucia soprassalto bezzo meritissimo imprecare greto singolo nababbo dattilografo irrogare sclerotica fondaco stremire inane triciolo sinallagmatico bischenco glossario pulire Pagina generata il 21/11/25