Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
cigrigna abbecedario barattare sterzo croccante nuora agonali contrappunto provvisione epiciclo quondam rondone ansa lenire commutare idrato pube ansieta sinfonia trilingue istituire adire focara bandire incorare cadrega messale tomito sincrono scindula cocomero appoggiare ceroferario badalone acciabattare spicinare debbio diversione immacolato in morbillo catino preciso scorticare acconsentire cucciare isocrono sordina piota commedia Pagina generata il 08/07/25