Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
bechico marota stoppino ognissanti brumaio bitorzo affacciare acuire rimescolare fecale maestranza sorare annali garontolo portante liuto deserto conquistare disseppellire artefice tranquillizzare cimbottolare scardare mattonella ceroferario distrarre moccio affollare filossera mollare fuliggine frittella patire crettare trabocchetto assestare appartenere testuggine terrapieno straripare impetiggine campeggio dindellarsi planetario consesso disinvitare balzana tenia similare stravoltare diatonico ebrio Pagina generata il 13/11/25