Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
coccige malmeggiare tergiversare micro angiologia simulazione trasaltare belare funerale sbrollare tanatofobia pantomima settenne boffice stipite imperscrutabile rattina sciabola spai bollire cotto carpita palude frappa affusto cocchiume buscione pescheria snodare scotta verace ninfomania bulletta razzo assoluto picciotto rattenere malgrado buccolico duodeno muriccia parpagliuola materia soccorrere meretrice blasone dozzina nittalopia state speculare quamquam endice barometro oblazione Pagina generata il 02/09/25