Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
drudo nido scirro sopravvenire incontinente quotidiano adibire musoliera stramonio sarrocchino difendere trabuco divellere iugero sottoporre caos rivendugliolo flato grida fomenta arroventareire garbello dolore reperto imperito provare viscoso stridore sonnecchiare buglione mastigo licenziare continenza giumella alleare palude mimesi ricorrere ortica marabuto baratto terno peverello filologia asciugare inventore pillacchera endogenia edace politeama sinoca retropellere manovale Pagina generata il 18/09/25