Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
ortensia fogare liquido quadriglia tabacco eccelso anguria gargo quadrimestre bracone incuocere cirrosi metrito cancellare aoristo piare briffalda transeunte bombardo ottobre scialando pusillanime terragno antesignano tribunale temi camuffare rostro oftalmia progresso fattore cavalcavia coibente paese sbevucchiare subito sacello ofidi increscere istitore avvinazzare sparnazzare toccio irrequieto ruota arrovellare marcasita etilo reggia roba rifinare impastare zurna semaforo ciarlatano Pagina generata il 14/11/25