Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
piantaggine martagone sagro razzare galeazza microzoo menade strambotto iperbato lavagna addobbare giovane gorgogliare nardo corallo retrogressione stendere parrocchia bicefalo recere momento suppedaneo stuolo strinto malta attingere pizzo trasmutare diceria trigemino bilanciare schienale clava desso succhio grascia carvi sguanciare assente lambello articolo acquisto blocco romaico aereolito mescolare leucoma rovente alguazil scipito versicolore accantonare Pagina generata il 09/11/25