Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
abbaino garzone escrescenza baratro catana difetto metadella ridondare modulo manico scamorza irredento sbrendolo asfodelo ghiareto parelio disutile scipire rigoletto vergato antimeridiano scocciare mastodonte babordo accolito carne capogatto scalare nessuno ingoiare dondolare veglio atteggiare consolare cerviero assentire suntuario apoftegma omonimia abbacchiare verzura appetire palestra magnificat malvagio turcasso sballottare foco melantio staccare raspare credenza monsignore sgangasciare Pagina generata il 25/11/25