Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
cecita erta cantino accucciarsi deposito cartagloria cenotaffio sicciolo gastrico minimi carnevale baule ariete intriso pala zufolare squatrare gramignolo sbalestrare fungibile enterocele taccio gorgo igname rasserenare panzana bellicone gracchio banderaio ardisia giacchio cecia crino indenne poligono interpetre sommolo finito zenzavero smorfia fauce parietaria disobbedire scalcagnare crogiolare carezza istituzione ausiliare transfusione donna corridore Pagina generata il 20/01/25