Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
ghiareto gualdo bastire ginestra equinozio esco ribelle accroccare triplice debole imbuzzare primario dirompere conscio dirazzare escretore stremire freddare protozoi razionalismo lacrimatoio triclinio betulla sperare presente losanga conia fine lucidare terminologia imboscare nunzio intrudere fautoretrice conseguire frantume capriola inquirere ingozzare sesqui laudemio igneo bucato commistione tempesta mezzo gallare permanere berlingozzo Pagina generata il 13/11/25