Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
zebra sommossa banderaio ravaglione cerimonia rondaccia sella moccico frisone tronco traiettoria conciliare truciolo arcigno archeologia brivido smorzare platino diedro patano ranno primavera rinvangare stabile zibilo emmenagogo primevo piglio paro convalidare mazzaranga palingenesi cio trasparire troppo augusto esuberante ciborio affettazione tialismo consiliare panacea gotto attizzare bruscello panegiri sciarada cimelio bipede accaprettare bagnomaria freno indegno mezzina Pagina generata il 08/11/25