Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ofìd?anch( il lat. CÙTIS cufó(v. Cute). ": Metallo, cosi chiamato perché forma coi la maggior parte dei colpi combinazioh colorate. per altri invéce sta al gr. CHÒB i pelle [che copre], come il Ìat. coior co7or a o e cui o e celo copro, asconao (y. Colore] e probabilmente insieme col sscr. c'havii colore „'.. . - ' cròmo === lai. cHROMitfM dal gr. ^^BQ^ colore accanto a KROMYÒ colprzsdoi,olii per lò Schenki trae dalla ostéssa radice' d: CHRÀO e CHRAYÓ strìscio sopra qualche cosia CHRAINÒ lambisco, CHRIÓ spalmo^{ungo [anìne a c'Hataco^ep^òJfacapo alh rad. ariana SKA, SKIJ coprire^ (y Cristo): ' "' !;/" "^"-:ii " '" '; ' '','"• "/ •
imbracciare perequazione imperituro bellicoso contumace meta calocchia tonnellaggio quinquagenario cervello orgia manca parapiglia fiutare interfogliare periglio epigrafe sgherro logistica oblata brulotto paleontologia salso allettare violone castagno ramaia malefico mongana esametro lucertolo aguglia sussurro buffetto fieri protasi sessagesimo duplice sicomero diafano fattotum coefficiente probo crovello paleozoologia biologia afflizione fallo decemviro cardare Pagina generata il 12/10/25