Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ofìd?anch( il lat. CÙTIS cufó(v. Cute). ": Metallo, cosi chiamato perché forma coi la maggior parte dei colpi combinazioh colorate. per altri invéce sta al gr. CHÒB i pelle [che copre], come il Ìat. coior co7or a o e cui o e celo copro, asconao (y. Colore] e probabilmente insieme col sscr. c'havii colore „'.. . - ' cròmo === lai. cHROMitfM dal gr. ^^BQ^ colore accanto a KROMYÒ colprzsdoi,olii per lò Schenki trae dalla ostéssa radice' d: CHRÀO e CHRAYÓ strìscio sopra qualche cosia CHRAINÒ lambisco, CHRIÓ spalmo^{ungo [anìne a c'Hataco^ep^òJfacapo alh rad. ariana SKA, SKIJ coprire^ (y Cristo): ' "' !;/" "^"-:ii " '" '; ' '','"• "/ •
rigare iposarca predio vicino bordo leccato fermentare condurre lichene schiarare manzo luglio supplente bocellato lasagnone nocumento demolire deridere parotite acciottolare eschio pillola mortuario strabiliare ghiotto temperatura glauco macacco foco travestire centro spietato episodio invece rapsodia dispari distratto ingarbugliare amarena lagnarsi gratuito pisciare visiera carpone visorio approvare spola tribuire piumaccio stanza fantino matto lisca moriella stralucere si Pagina generata il 26/11/25