Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
pluteo spoglia incatricchiare cicoria largo fibula grasciere marna liana novizio spigo tessello puleggia giornaliero citrato lotto patta esculento sogghignare scilla mellifluo loia gueffo biliardo ciotola usucapione abballottare sopravvento ostetrice sire nerbo dragonessa inquisizione genetlio dramma erpicare bagattino armadio assente castagnola vinto adesione spollaiare sgallare anelito segale congregazione concoide dissapore scorreggere trabeazione sorbire Pagina generata il 02/10/25