Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
ciuciare patrasso pavone verdura vulva agostaro for iosa zia spermatozoo viera sonno ghiattire tombolo scandagliare gonfiare cagnesco eruttare premunire granitura crocco fattucchiere grassazione smania placet inerte suo furore aereonauta conato ginnaste ramerino digiuno decollare plutonico slegare rissa parrucca esule zufolare zendavesta copaiba babbalocco chiuso ripa composito sbirro riversare stecco erede bordella Pagina generata il 23/10/25