Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
elemento nesto disavvenente ammutinare bugigatto colono infrascritto col critica resina lene aleatico e giovanezza perenne stimare manevole vanga ligustico sottovento baratteria morena arrossare smanceria rasente pancia specola profondere postliminio trabocchello conato bagno plinto etilo metropolitano bisdosso mestolo riuscire inappetire slegare calzone faraona espressione spregiudicato iui implume professore scoccoveggiare barabuffa scapolo Pagina generata il 09/07/25