Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
ciampa trabondare accusare fullone nessuno facchino fiamma esagerare gettone confidare malizia cicca armigero tesa sopraddote giuba eruca aggiudicare ipotiposi prefetto pusillo comparativo cantuccio lanciare torcia astenere tiorba nescio sprangare igname stigmatizzare adusare bocco ipo fungibile salterello incamerare disdicente miliare stropicciare frangente ammirare derogare muriccia olmo battolare bisestare mascavato tribolare monolito fornice capitozza Pagina generata il 02/09/25