Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
trarupare tonsura redibitorio soppottiere carriaggio separare migna magnolia brasca canizie sterlina rilasciare anemia soprassello albatro bautta canone gotico impicciare patrone cappita girumetta mela edifizio energumeno sgraffio timpanite darsena razzare laborioso scherano secesso accettare villereccio ravvisare rimminchionire decemviro perso giovare biliardo pappino mammifero incolpare distretto segare sbevucchiare muci tozzo schiaffo orzaiuolo temporaneo alba avania vaio Pagina generata il 12/10/25