Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
smorzare marinare decreto rizzare moncone smozzicare etera affarsi intervento crisolito cocchiume iutare diottra barbacane storcere pomodoro simulare forzoso omonimo nicchiare mussola mortella gazzurro tafografia damaschino trozza orinci riporre costumanza isoscele malannaggio bucherarne emungere ematuria ostaggio rinselvare ulema superfetazione serpere istaurare spicchio secca abbecedario sostentacolo mestolo volenteroso tavoleggiare sciabordare mantia bisdosso palinodia Pagina generata il 25/11/25