Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
si usò nel latino classico come ausiliario del verbo PÉRO porto, ne manca, che ebbe pure imprestato il passato tè-tuli dalPani. verbo TÙLO che vale lo stesso e deriva dalla medesima radice TAL === TLA; che emerge nel wcr. tol-ati alzare, gr tàl-anton stadera, got. thui -a n portare (v. Tol-lerare; e cfr. A-blativo, Col-lezioné. .De-lazwne, Di-latorio, H-lasione, Ob-lato latóre-trice === lai. LATÒRBM-TRICEM da LÀTUS per TLÀTIJS part. pass. di un verbo non usato TLÀO io porto, che il quale Pregiato, Rè-lato, Super-lativo\ " Ohe porta, che reca, Portatore-trice.
sguerguenza buttare presentire risacca adesione pollastro napo stravacare darvinismo cerpellino sanguinaria vessicante origliere foresta quietismo garganella accomunare clamore ecclesiaste fattezza ozono diascolo belvedere inofficioso drusciare mediato orchestra materiale assoggettare cornacchia cassero compartire sturare scamonea pape accia dimostrare parago falo ragionare corteo calamaio lamella foderare spicinare pezzato turoniano terziario irridere upupa platonico vespa idiotismo miscredere spica Pagina generata il 27/11/25