Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
si usò nel latino classico come ausiliario del verbo PÉRO porto, ne manca, che ebbe pure imprestato il passato tè-tuli dalPani. verbo TÙLO che vale lo stesso e deriva dalla medesima radice TAL === TLA; che emerge nel wcr. tol-ati alzare, gr tàl-anton stadera, got. thui -a n portare (v. Tol-lerare; e cfr. A-blativo, Col-lezioné. .De-lazwne, Di-latorio, H-lasione, Ob-lato latóre-trice === lai. LATÒRBM-TRICEM da LÀTUS per TLÀTIJS part. pass. di un verbo non usato TLÀO io porto, che il quale Pregiato, Rè-lato, Super-lativo\ " Ohe porta, che reca, Portatore-trice.
ponte nonnulla sombrero mare guidare busilli intro moderare tetrastico scozzone frazo accivire incremento pistola intugliare alleviare manometro manomissione pollone statura cunicolo cheirotteri ammattire denominare camerata deliquio stravacare fattorino verdone an isterismo etite oracolo diuresi affinare venturina duodeno intersezione mancino credenziale tovaglia mila sabato ferino benzina marmotta coppau flussione quinquagenario dilatare ovoab sottano marineria gettaione aduggiare Pagina generata il 04/03/21