Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
si usò nel latino classico come ausiliario del verbo PÉRO porto, ne manca, che ebbe pure imprestato il passato tè-tuli dalPani. verbo TÙLO che vale lo stesso e deriva dalla medesima radice TAL === TLA; che emerge nel wcr. tol-ati alzare, gr tàl-anton stadera, got. thui -a n portare (v. Tol-lerare; e cfr. A-blativo, Col-lezioné. .De-lazwne, Di-latorio, H-lasione, Ob-lato latóre-trice === lai. LATÒRBM-TRICEM da LÀTUS per TLÀTIJS part. pass. di un verbo non usato TLÀO io porto, che il quale Pregiato, Rè-lato, Super-lativo\ " Ohe porta, che reca, Portatore-trice.
ronzare mastodonte fila abbozzare fiero inerpicarsi famulato sbuzzare logorare guinzaglio mella edace prebenda ciamberlano evolvere diletto manopola ramazzotta casella offensivo vertebra incapocchire duolo protelare sgabuzzino detenere ireos posto ragana scovolo palombo gambetto cocolla pacciotta sconciare riedere temi francescone tesmoteta spulezzare prospero atleta dispositivo dreccia cretaceo stecca capitombolo pretessere aratro sopore pentapoli strasso peregrinare mirifico Pagina generata il 26/09/23