Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
degli animali e poscia ritenessero la stessa denominazione anche quando furono fatte di altra materia. — L'arte del fabbricare vasi di terra da fare stoviglie e quindi Tutto ciò che si fabbrica coll'argilla. — i Ceramico » dissero i Greci portici coperti (da tegole). ceràmica gr. KERAMIKÈ (sott. TÈCHNE arte, da stoviglie, argilla, e indi tutto quello che si fabbrica coli7 argilla, vaso, piatto, te^ (folo, e questo dalla rad. KAB (=== sscr. CJAK, 9RÀ) che mestiere) da KÈRAMOS terra da cuocere, (cfr. Calére, Carbone, Cremare) : lo che esclude la etimologia da altri immaginata da KÈRAS corno, in quanto dicono che le prime tazze per bere non fossero che le corna ha il senso di cuocere, ardere, onde anche il gr, KÀRPHÒ rendo asciutto, arido, KER-AUNÒS folgore, fulmine i due quartieri delP antica Atene adorni di superbi \
frugolo ettolitro bombardo alessifarmaco stuello peplo limbello infrigidire sacca strambello beccaccia sovvallo divozione scarso corvo mottetto scombuiare rappresentare algia cotica ripugnare devesso aria stecchetto rapsodo fez sfigmico selva bitorzo unghia carica esplodere decomporre plebiscito cadere ostico imitare parpaglione macarello ammaccare tonsura sativo brancolare pantografo bitume colloquio lecco accapponare sguisciare atroce rococo Pagina generata il 09/10/25