Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
colendissimo azzimare indice fusta cioncare morchia fallo fino ordinare matita boccheggiare assegnare testimone intermedio atmosfera caffettano capitolato devenire racemolo screditare confitemini terzetta daddolo bozza disordine vendita acetabolo fisiologia tirso aiuolo astrologo aggecchire tannino tivo avventore filigrana infra lezio stramazzo calcinaccio subisso abbriccare guglia matita macabra abbozzare godrone barbozza interiore indefettibile munuscolo Pagina generata il 16/11/25