Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
sbarbato lero stralinco gaia miscredere antifona acquisire aprico pascere mallevare mossolina ovoviviparo colpa catottrica specifico riscuotere scangeo svicolare gioiello scarnire trigemino lieve duolo autocrate esuberante biglio filibustriere baroccio rubiglia ricamare bachera areonauta milite mansuefare temporaneo menide giavellotto orologio semplice causa quadruplo bisnonno assegnamento moccichino bambagia capillizio canchero sintassi satiro avvinazzare dissoluto attrizione striglia Pagina generata il 20/11/25