Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
legato attivo mulo moccico agio sverginare pozzo premunire stritolare confidente correggiato ecchimosi trittongo pippolo contrattile sinistro scarlea coltivare episodio inferiore risacca medimmo cimba ovra punteggiare maniero calvo ganimede capzioso abbrivo ippopotamo apatia brefotrofo zurna cilestro esula confortare spiombare presidio agnusdei miseria visir campeggio cozzare esuberante enterico falso svista carico breccia doppia forca pubere omnibus Pagina generata il 14/11/25