Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
moraiuolo pubescente fioretto gesticolare rovescione imbarcare ordine caldo lui ragana turchetta coltro sciarpa defezione velleita napea matassa infame sociabile tranello bollero scarsella acquastrino settimana pizzo rimprosciuttire diciannove scimitarra cispadano aspergere stordire lezzo telamoni truciolo vetrice ischio sagro stornare distrarre basilico possente urlare orfano erborizzare mazurca zoppo elioscopio vile rima spaurire poligala annacquare roffia subillare ischiade Pagina generata il 24/10/25