Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
mandracchia equilatero aborrire anatrare fettuccia ingurgitare germinale ammusarsi soldo carolina messiticcio turbolento ugiolare recchiarella spulire zivolo cronico indeclinabile imbertonire tralcio scevro mucchio pero ri romboide sambuco apocope granfio diniego nappa baro individuo espirare gendarme arrossare chilometro sberciare sardonice mazzocchio lacchezzo nominale tafferuglio demente coscienza melomania subillare calce obbligazione mazzo friabile regolamento ulema sbolgettare sequela adire slombare gia Pagina generata il 26/11/25