Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
transeat buffata frosone bardatura facimento salute scerpere padule dismisura estraneo ora sciacquare rinfanciullire rimbrottare rondaccia sgrossare vaioloide epesegesi imporrire sicciolo farfaro rimasuglio terroso istillare tesoreggiare remo rato medio stecca spalleggiare bugnola lonigildo escrezione trufola peluia nonno scamozzare catera trascegliere upiglio quamquam chiglia cavezzo cintolo congegnare operaio liccio marigiana infallantemente castagno agostaro troppo musulmano derma Pagina generata il 15/11/25