Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
ritmo arigusta uncino ninfomania sepoltura flettere mascolino carbonchio rinquartare arcipelago mariuolo ambulante lucifero farmacopea volatizzare infliggere avvegnache trombo gromma misi moare dea fasto amplificare appuntare scatafascio cavezzo prossimo commendare spergiuro concozione adoperare ringalluzzare irsuto gualdrappa emerito toccamano sorgere catameni indemoniato bricca solitario necrofago scansia sbornia farpala sgozzare spaventare inflessione abbacinare buzzo sorare masseria cucchiaio sinistra Pagina generata il 15/11/25