Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
libertino eliso assunzione apo farmacopola solitario sacrosanto raia affranto corata munizione varcare diventare scagliare retto clima crocidare fabbro figliastro idi marcorella baiella papeio casseruola antro sfare colostro dissenteria epitome mellifluo adiacente butolare amaca vampo frivolo ossitono sergente pimpinnacolo osservazione lazzaristi discolpare scotta revocare orecchia ammenicolo anagallide affegatarsi brugna pollino ciarlare cilecca gala lancio azza Pagina generata il 01/07/22