Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
zampogna terziario stonare adipe lorica instigare emiplegia galeato gichero confettare caporale cestone spezzare genitore rasserenare soletta tesoro vertebra suscettibile stollo autonomia fidecommesso rilievo risecare cosciale pappatoria ferrata impellente coniglio amatista tempera plutocrazia spavaldo ciacchero turchetta zettovario ruspo sicofante calamandria rivulsivo imbofonchiare inesausto crostaceo epicherema esperimento contegno rilassare spino lampo quadrante graffio Pagina generata il 24/11/25