Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
cascame strale mitologia cuzza damasco numismatica ruota frassino neccio sugare idrofilo cerro gocciolatoio escavare frangipane abbigliare inalveare amplesso palpitare trias miriade mercato giornaliero inspezione formentone spigolistro titani perequazione naib sconvenire cachettico prelato gratitudine pavana seminare assoldare disavvenente processo soriano diaria cartone dissapore disinfiammare astuccio velite barco querimonia enallage siepe sfranchire costituente rescindere coccolarsi incerto citrico Pagina generata il 18/07/25