Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
stagionare obbligare parziale pugnace annasare usitato conto pelliccia scomuzzolo inacetire cono chiappa risma eliso sponga ragazzo germano commisto duro riempire lauto gemicare aggrappare cono circonvenire viziare greggio mira ripigliare titubare distillare giogaia rimarcare oftalmia biancomangiare guappo indole cotoletta olivetano freddoloso pudico venire diletto peperone ramadan compiangere giucco lucido ubicazione forteto Pagina generata il 11/11/25