Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
areopago disfagia pituita scricchiare asfissia emmenagogo fuoco metamorfosi vita acuto torma riservare persona stufare antracite stamberga scapperuccio deprimere traccia meglio corampopulo donzella soperchieria volatizzare gargagliare ginnico tiritera donneggiare gargarozzo orografia sbarra ordalia tegame faccetta pozza corpuscolo ostro cicca parodo soro roseola buccia foresta possente rasente petazza rumare mistero raschiare Pagina generata il 09/11/25