Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
emerso ercole intessere determinare manifesto chitarra austro postierla coperta inguattare fara esca cantuccio gagliardo satollo selvoso cucciolo scarrucolare stoccafisso ulire razzumaglia risega avanti collettivo valchirie grappo putativo esteriore acqua parodia scampare meticoloso gorzarino inescare teste prosecuzione recluta astrologo quintale impastare conferire galeotto malvasia spineto strigolo ziroziro ripetere controllare misce linceo soccombere Pagina generata il 17/11/25