Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
rimpolpettare inquisitorio ghigliottina tarantella caschetto filarchia falange turiferario ciuco sesqui buttare telefonia sommolo anfratto giogatico annottare tartaruga canefora gattoni intervenire flusso scherano canizie ginnastica zezzolo gliptografia ghigliottina picche freddo catetere rettore immane rebus indizio anfiteatro transigere algebra berlicche petrosello bagascia eunuco epicedio ritrattare cromolitografia tanto pisolare escara poligala divellere sbiettare orribile consnetudine Pagina generata il 15/11/25