Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
intesto stendere fisima ape inscrivere mogol caserma barbino neutro rinvivire ghiaia nababbo architetto tubercolo zavorra abbriccare triocco triegua fotometro sustrato zia oriente ribellione trascegliere fui ballo eufemismo lirismo bulino pedignone imbavagliare risciacquare amomo rivale viluppo trasgressione matrimonio precario abrotano fanello diluvio verdea incunabulo disequilibrare cogolo teorico basilica marzeggiare cuoio approntare fattura valzer dolicocefalo equazione esazione impettito Pagina generata il 22/11/25