Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
bruscolo negletto sesta veglio fuzzico metreta chiesupula disastro inflesso palla necessario papula batterella siderite macolare dentice cellula minuta inulto sette verbale lebbra tarpeio scianto mettere vilucura facile ramazzotta orno giornale muovere ghiozzo nocumento sciabica sbadato sbambagiare improntare rango cacciatora apparecchiare sommossa scafarda corbino raffineria ferrante brighella spigliare squarquoio mordace massello ponzino adianto Pagina generata il 27/11/25