Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
greggio fante falsetto scarpata gargozza gomena trasfigurare calle acqua contingente monte rinfrancescare claudicare niccolo ravvisare beante rupe spanna giranio grufare diffamare insolvente gravitare incursione litotrizia noria praticola rotolo trema magnanimo bile grilletto cogolaria alloro defraudare razzo erbaggio convenevole sboccare avorio cid botte genero ratania putrilagine torzone ambo pappalardo busto Pagina generata il 25/11/25