Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
dileticare briccone immane pistola gregna cuoco dervis bellora megera ritagliare panduro dottrina computista grigiolato distrarre trifola placido imbruttire puffino epigramma correggiuolo allingrosso intransitivo mazziere primario evoe inalienabile conquibus isocrono nocchia sbricio scalciare ormare reclinare scassinare promessa nepente addotto posato rimanere placare introito immune roccheta baccelliere tosse tradurre suppletorio sprillare mulsa terracrepolo serratura onta scafandro meticcio Pagina generata il 16/11/25