Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
augurio fondere scoto avanguardia cambri odometro notomia sfarfallare eddomadario sommoscapo configurare negriere immenso strisciare chepi guiderdone pugno peccare aita cavallerizzo aggressione soccotrino paggio rimpolpettare incorrentire guappo monna apodittico sciattare clorosi spoltronire grifagno molecola moncherino beccaccia affanno consegna rivelare benefico geenna demoralizzare gagliardo morbifero bizantino davanzale dindo meridionale tornio miscredere pateracchio sedicente bipartire annestare Pagina generata il 26/11/25