Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
asse sbercia proprio sinistra spiovere soffermare atteso ascia prosternere boaro picchiolare intumescenza gambetto cignere remo scaponire studiare arnione aggricchiarsi inulto brasca rovo culaia pissipissi illegittimo serpigine osteggiare metoposcopia stravolgere cosmo foggia concertare gelone fado tasta calappio sorgere conocchia pescaia esplorare garare cimino assafetida intermezzo falpala alberello capere manifesto credulo diatonico Pagina generata il 13/11/25