Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
matto tabellione onerario repentaglio gerarchia stare rovistare dieci frontale buratto cacchio condegno metempsicosi appaltare prestigiatore meninge circonvenire dinanzi benestare sgattaiolare prostesi torneo temporale elitra allume ballata filatini tasso sorreggere p cattivare zigoma ronchione castone balaustro circospetto barellare camerale squarrato pensare fecale semiologia tavoliere indifferente marzapane lero dettame famulo schizzo calumare punire capacitare Pagina generata il 08/06/23